Ancora grandi difficoltà nelle valli della Valsesia dove si sono registrate le maggiori precipitazioni nevose.
Nella mattina di oggi, martedì, i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese sono intervenuti in Val Sermenza per un’operazione di Protezione Civile presso l’abitato di Carcoforo, isolato dalle fitte nevicate. A Carcoforo la neve caduta è arrivata a quasi due metri e le temperature si mantengono stabilmente abbondantemente sotto zero. Il soccorso alpino ha, dunque, portato beni di prima necessità a bordo di un mezzo fuoristrada. È stata anche prelevata una donna che necessitava di cure sanitarie: condotta a Rimasco è stata consegnata ai familiari.
Alle 13 la Provincia di Vercelli informava che sulle provinciali per Rima (da San Giuseppe), Carcoforo (da Ferrate), Rassa (da Bivio Dughera) e Rimella (da Ponte delle due acque a Fobello) erano state aperte tracce per i mezzi di servizio. Chiuse per il rischio di valanghe, invece, la provinciale per Rimella dalla località Gula, quella per Fobello dalla località Ca’ Tognetto e le strade comunali della Val Vogna (da Riva Valdobbia) e di San Gottardo di Rimella.






In quei posti meravigliosi e ora felicemente isolati, grazie alla neve, dalla Civilta’ del 2020/2021 ho paura che si nascondano al Potere Centrale pericolosi residui di buon senso comune. La normlita’ perduta.
…… Compreso il Soccorso Alpino.