Ha superato quota ventimila il numero di persone che, nel territorio della nostra Asl, ha già ricevuto almeno una dose dei tre vaccini attualmente disponibili: Pfizer, Moderna e AstraZeneca. Ed in un momento in cui il Paese sta pagando un preoccupante rallentamento nella campagna vaccinale (sia a causa della scarsità di materia prima, sia per lentezze burocratiche inaccettabili) il dato della provincia di Vercelli è decisamente controcorrente e incoraggiante: ricordiamo che le persone già vaccinate sono operatori sanitari, residenti nelle Rsa, anziani over 80, appartenenti alle forze dell’ordine, docenti e personale Ata delle scuole.
Dall’Asl fanno sapere che sia alla Piastra del “Sant’Andrea” sia in tutte le altre sedi periferiche si sta vaccinando a tutto spiano, sabati e domeniche comprese. Le località ex tra capoluogo in cui vengono eseguite le vaccinazioni sono il Centro medico di pazza Rolandi ad Alagna; l’ospedale di Borgosesia; la Casa della Salute di vicolo Garavoglia di Cigliano; la Casa della Salute di via Garibaldi a Coggiola; la Casa della Salute di corso Vercelli a Gattinara; la casa della Salute di di corso Matteotti a Santhià e la Casa della Salute di via Calderini a Varallo.
Infine, ricordiamo che il Comune di Vercelli ha messo a disposizione dell’Asl anche l’Audotorio di Santa Chiara.






C’è entusiasmo in giro, per il vaccino !!! ? Totale (o pressoché tale) silenzio sugli effetti reali, di carattere sociale e sanitario. Vaghi cenni, a volte si lasciano passare messaggi ottimistici, quanto più imprecisati possibile (talvolta imprecisabili). E` grazie a tale, accidentale, vuoto di informazione che l’ottimismo permane o cresce e “il circo” mantiene le proprie tende ben piantate.