In attesa di partire, tra non molto, al Museo Leone con il “Viotti Festival Estate”, la Camerata Ducale ha chiuso domenica la bellissima Mostra in Arca “VIOTTI E STRADIVARI. La ricerca della perfezione” e, sempre domenica, al Dugentesco ha proposto un divertente, graziosissimo concerto chiamandolo “Viotti con un sorriso”. Protagonisti della serata Guido Rimonda e lo stesso giovane ensemble che aveva suonato il mattino alla celebrazione del 2 Giugno in piazza Zumaglini: Paolo Chiesa e Francesca Ripoldi ai violini, Stefano Musolino alla viola, Alessandro Mauriello al violoncello e Davide Nava al contrabbasso.
Per l’occasione, Rimonda ha scelto tutte le dodici musiche da film che fanno parte del fortunatissimo cd “Smile-Uno Stradivari al cinema” aggiungendo il loro marchio di fabbrica, la struggente “Meditazione in preghiera” di Viotti, “She” di Charles Aznavour dal film “Notting Hill” e l’Andante, Allegro vivace da “Cafè 1930” di Astor Piazzolla. Concerto entusiasmante, aperto e chiuso dal celeberrimo brano “Smile” creato da Charlie Chaplin per il suo capolavoro “Tempo moderni””.
Alla fine, il Dugentesco si è colorato di rosso e verde per l’esecuzione dell’”Inno di Mameli”, alla presenza del sindaco Corsaro. Ora per la Ducale una settimana o poco più di riposo, poi si riparte.
Edm






La sovranità appartiene al popolo
Si ricorda di solito il dueggiugno
E menomale che a Vercelli
s’è suonato ancora
l’inno di Mameli ..!
Rendiamo grazie alla Ducale
mentre qualcuno altro
avrebbe forse preferito
qualcosa di più “moderno” …….
..
La sovranità appartiene a .. Soros?
https://youtu.be/0kbi4i6EmKg?si=wfbYfkbUDHsK_w_u
Rsposta
al presidente di un’altra repubblica
per un nuovo e miglior sessantotto
…..
..
Vengo anch’io. No, Tu, No – Enzo Jannacci
Rai. Canzonissima (1968)
https://youtu.be/QhNJuPa5ZXk?si=MdrRisLzq9v7HdzF