Vercelli – Tra le tante cose belle del volume fotografico presentato oggi al Dugentesco dall’Ana di Vercelli per ricordare il raduno del Primo Raggruppamento svoltosi un anno fa, la dedica ad Enrico Villa, il direttore del giornale “Alpin d’la Bassa” scomparso mentre il libro stava prendendo corpo. “Nel ricordo di Enrico – hanno scritto, riconoscenti, gli Alpini di Piero Medri – che per primo ha creduto in questo progetto e che si è sempre dimostrato amico degli Alpini”.
Il volume continente immagine scattate dai fotografi ufficiali dell’Ana vercellese, Dario De Salvador e Giulio Veggi, con altre di quel giorno fornire da altro fotografico, alpini, cittadini. Mentre la mostra inaugurata nel Foyer del Dugentesco porta invece la firma dei soli De Salvador e Veggi. All’ingresso d’ala parte del Pisu, infine una nostra di immagini storiche, soprattutto della Prima Guerra Mondiale, scattate dall’alpino Paolo Barelli.
Al Dugentesco Piero Medri e il suo vice Flavio Negro hanno aperto di fatto la tre giorni celebrativa sia di quello storico raduno (cui presero parte non meno di 25 mila penne nere, forse 30 mila) e consegnato un contributo importante a tre associazioni benemerite: all’Anffas (contributo ritirato dal presidente Giorgio Guala), all’Angsa (c’era la vice presidente Francesca Debernardi) e al Gruppo Ana “Beato don Secondo Pollo”, rappresentato da Carlo Massimello.
Da questa sera dunque i vercellesi hanno a disposizione un magnifico volume per rivedere le tre giornate storiche del 12, 13 e 14 ottobre (è in vendita a 20 euro) e, sabato e domenica, possono vedere le due mostre dale 9,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30 nel foyer del Dugentesco.
Intanto oggi, sabato, gli alpini si recheranno alla tomba delle medaglie d’oro Eugenio e Giuseppe Garrone per celebrare i 95 anni dell’Ana Vercellese, poi si ritroveranno (alle 16,30) in piazza Cavour per raggiungere a piedi prima la lapide con le medaglie d’oro vercellesi di via Gioberti, poi via Biclioteca Agnesiana dove sarà scoperta la lapide intitolata a Dino Serazzi, poeta ed alpino (fu presidente dell’Ana vercellese dal 1981 al 1993): da quel momento via Biblioteca Agnesiana si trasformerà in via DinonSerazzi.
Infine, la sera, alle 21, esibizione dei Cori alpino Valtanaro di Alessandria e Lirico “Viotti” di Vercelli nella basilica di Sant’Andrea.





