A causa del Meteo avverso, tutti gli eventi odierni dell’attesissimo Raccolti Festival 2022 si svolgeranno al Salone Dugentesco, anziché nell’ex Monastero di San Pietro Martire, dove il Festival è partito ieri pomeriggio, con grandissimo successo, ospitando Paolo Verri, Jonathan Bazzi, Francesco Tomasinelli e, in serata, Massimo Bubola (con Lucia Miller).
Anche oggi straordinari incontri, a incominciare dalle 10, allo spazio Gioin di via Laniny, 67 con il laboratorio creativo C# SeeSharp della pianista Gloria Campaner che poi in serata, alle 19, terrà un concerto al Dugentesco, con la violinista Giulio Rimonda.
Alle 11, tavola rotonda sulla Rivoluzione del pane in collaborazione con Slow Food Vercelli e Slow Grains. A seguire parlerà di “Guerra e pane” la scrittrice Margherita Oggero.
Nel pomeriggio, a partire dalle 14,30, sfilata di grandi nomi, senza soluzione di continuità: gli scrittori Giorgio Boatti e Daniele Mencarelli, il teologo Vito Mancuso (alle 16), il giornalista Flippo Maria Battaglia. Quindi, alle 18, l’attesissimo dibattito sugli scacchi tra Piergiorgio Odifreddi e Alessansdro Barbaglia. Alle 19, come abbiamo già detto, il concerto Campaner-Rimonda, evento di Viotti Day&Night incastonato in “Raccolti Festival”. Alle 21,30, infine lo scrittore e poeta Guido Catalano.
Tra tanti nomi altisonanti, alle 15,30 Diapsi presenta un’iniziativa bellissima AttraVERSO il lavoro -con arte: produzioni sartoriali nate dalla collaborazione della mani di artisti con quelle di persone con disasio psicico.
Domani, tempo premettendo,si dovrebbe ritornare in San Pietro Martire, con altri nomi importanti, tra i quali quello di Artuto Brachetti.





