La violinista Giulia Rimonda, che ha appena compiuto ventanni, doveva già eseguire il bellissimo Concerto per violino e orchestra di Mendelssohn, sotto la direzione di Emmanuel Tjeknavorian il 19 giugno dello scorso anno, al Civico. Ma per quella sera, la violinista e il giovane direttore d’orchestra (e a sua volta grandissimo violinista) austriaco concordarono invece di suonare il Concerto di Prokofiev n. 2 e poi la Ducale, sempre diretta dal vincitore del secondo premio assoluto al “Sibelius” 2015, proposero la Sinfonia n° 4 di Beethoven.
Però sabato prossimo, sempre al Civico, sarà la volta di Mendelssohn e, nella seconda parte del concerto, toccherà ancora Beethoven: stavolta con la Sinfonia n. 3 detta l”Eroica”.
C’è quindi grandissima attesa per l’evento sia per il livello dei protagonisti sia per il Concerto di Mendelssohn, considerato tra i più belli che siano maio stati scritti per violino e orchestra.
L’appuntamento, nell’ambito del 24° VIotti Festiva, è per le 21.





