C’è anche un vercellese alla guida del progetto che partirà domani nel vicino comune di Robbio Lomellina per sottoporre una parte rilevante della popolazione (in modo del tutto volontario) al test virologico in grado di accertare la presenza o meno del Covid 19, o quantomeno degli anticorpi che fanno intuire vi sia o vi sia stato il Coronavirus. E non solo, ma anche di stabilire se la malattia è in corso, oppure se è già stata superata, con lievi sintomi o addirittura asintomaticamente, procedendo quindi verso la fase immunitaria.
Il vercellese è il dottor Andrea Adessi, amministratore della Onilab di Milano, specializzata nella diagnostica di laboratorio. Onilab si è unita al laboratorio diagnostico Varelli di Napoli, che ha avviato l’iniziativa, e assieme da domani – dopo aver già sottoposto al test un campione di 38 persone (leggi qui) – compiranno questa indagine virologica fortemente voluta dal sindaco di Robbio Roiberto Francese.
Al Palasport di Robbio entreranno a ristretti gruppi (massimo otto persone, con tutte le distanze di sicurezza ampiamente rispettate) domani primi 200 cittadini e il giorno dopo altri 200 cittadini per sottoporsi all’esame del sangue. L’esame virologico si estenderà quindi alle Case di riposo e non è escluso che possa via via riguardare sempre più persone, “mappando” in tal modo la presenza del Covid sul territorio della cittadina lomellina. Il che sarebbe il sogno del sindaco.
Ricordiamo che questo test innovativo sta per essere adottato in molte altre parti d’Italia (Robbio sta facendo da capofila) e che ha ottenuto il placet sull’attendibilità dei risultati non solo dalla Tsa (che sarebbe l’Asl di Pavia, direttamente interessata), ma anche da diverse Regioni e soprattutto dal presidente del Consiglio superiore della Sanità Franco Locatelli.
Questa mattina il sindaco Roberto Francese e Andrea Adessi sono stati intervistati a Mattino Cinque su Canale 5. Al link sotto è possibile visionare il filmato dell’intervista al dottor Adessi.





