Sulle case di vicolo Peschiera l’incubo dei rami che il Comune non pota da anni

Da anni, probabilmente decenni, il Comune non pota i rami degli alberi all’interno del recinto della scuola “Bertinetti” che quindi incombono sulle case vicine: l’immagine che pubblichiamo a corredo di questo articolo riguarda vicolo Peschiera, e vi lasciamo immaginare lo sconcerto e i timori delle persone che abitano lì e che hanno i rami praticamente in casa, specie quando si registrano i forti temporali che ormai si susseguono con allarmante continuità anche nella nostra area.

Più volte anche nelle passate amministrazioni questa situazione è stata segnalata ai vari assessori all’Ambiente o al Verde, ma non è successo niente. Pare che i consulenti agronomi non considerino una semplice potatura, che risolverebbe radicalmente il problema, una questione urgente. Forse perché in quelle case a ridosso della “Bertinetti” non ci abitano loro.

Tra l’altro gioverebbe una visita dei tecnici anche all’interno del recinto della stessa “Bertinetti”, dove la situazione delle piante è quella che documentiamo in questa foto: se ne vede una a terra, pure qui da diverso tempo: che cosa si aspetta ad intervenire? Rigiriamo la domanda al nuovo assessorato all’Ambiente e al Verde. In passato ai residenti che segnalarono la situazione fu risposto che non c’erano le risorse per agire, ma adesso apprendiamo dallo stesso Comune che è in atto un massiccio programma di interventi sul verde cittadino. Si riuscirà a trovare una manciata di euro per potare quattro piante? Ai posteri l’ardua sentenza.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

2 Commenti

  1. Da decenni e decenni grava su di noi un pericolo,
    forse mortale o almeno, di “decoro” .. e non lo sapevamo!
    .. soprattutto noi (quasi ognuno di-) della zona centro,
    che mai ci allontaniamo troppo dalle nostre auree dimore
    e non eravamo al corrente dei rischi che incombono sin dalla nascita
    sulle teste degli indigeni di corso Peschiera e limitrofe strade,
    come via degli Zuavi, ecc.: caduta rami e gocciolamenti
    (nelle giornate piovose o ventose, come quella di oggi),
    a volte precipita addirittura l’albero;
    .. per non dire dei rischi entro l’area della scuola primaria “Bertinetti”
    (in via degli Zuavi 23) col rischio addizionale
    di inciampare nei tronchi morti e quant’altro.
    Comunque è strano che non si faccia nulla da decenni,
    se non vogliamo pensare, ottimisticamente,
    che c’è, con l’avvicendarsi di destra e sinistra
    .. una certa solidale unità-d’intenti (?)
    una rassicurante continuità ……. (?!?),
    oppure odio unanime verso qualche noto residente
    (e discendenti, sino ad oggi).
    Piuttosto che vivere o andar in quella scuola,
    la Marcello Bertinetti,
    meglio esser sfidati a duello, chè uno su due si salva sempre
    ed, anzi, alla fine s’usufruirà di terreno levigato e fresco
    .. poi si riceveranno onori, encomi .. se non premi
    elargiti da qualche generoso massone in servizio
    (od autonomamente ispirato,
    per altruismo innato)
    .. che, magari, vive a Parigi.
    …..
    106/150 – Scene indimenticabili 2 –
    I TRE MOSCHETTIERI (1948) di G. Sidney
    https://www.youtube.com/watch?v=hChZ9-ikilI

  2. DISAGI
    Chiedo per un amico (davvero: F.)
    che ha ritirato l’auto dal parcheggio
    di via Vinci, giorni fa, dopo ore ed ore di pioggia ..
    era di sera-tardi, era una notte buia e tempestosa
    ed è entrato nella .. “piscina” senza calottina
    SI riCHIEDE al Comune UN DISTRIBUTORE AUTOMATICO
    di Calottine da Water polo,
    eventualmente anche di Torce Elettriche-Green
    il tutto sarebbe gradito anche se a-pagamento
    ..
    HL LAZIO COSENZA
    https://www.youtube.com/watch?v=5FmEfizgFIk

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here