Quando incominciò ad impratichirsi con il teatro, un esperto operatore del “Civico” gli disse che, per valorizzare le gambe delle ballerine, occorreva usare un filtro per far sì che dal proiettore delle luci uscissero, mischiati, i colori ambra, rosa e azzurro. Flavio Ardissone non l’ha mai dimenticato, al punto di intitolare “50 anni di ambra, rosa e di azzurro”, la sua autobiografia dedicata al mezzo secolo di frequentazioni del teatro e di gran parte dei cinema vercellesi, uscita nel 2022, per i tipi delle Arti Grafiche Gallo.

E adesso le 182 pagine e le 402 fotografie di quell’opera vengono riproposte dagli “Anacoleti” in un incontro-conversazione appunto su 50 anni di cinema e teatro a Vercelli, in cui Ardissone dialogherà con il critico cinematografico e grande esperto di televisione Giorgio Simonelli. L’appuntamento, gratuito (è una bella strenna natalizia offerta dalla sagace compagnia teatrale vercellese) è previsto per stasera alle 21 presso l’Officina di corso De Gregori, 28.
Un affascinante viaggio nel tempo proposto a chi il teatro e il cinema li ama davvero. Il colloquio tra uno degli impresari di spettacolo più innovativi e intelligenti di Vercelli e un grande studioso e docente in materia che qual è il professor Simonelli (tra l’altro notissimo volto televisivo) si annuncia di grande fascino e richiamo.





