
Questa sera, mercoledì, alle 21, l’ospite del Soroptimist Vercelli è la dottoressa Annamaria Bava, direttore della Galleria Sabauda di Torino, nonché una delle curatrici della mostra Le signore dell’Arte. Storie di donne tra ‘500 e ‘600.
Annamaria Bava terrà una conferenza online in cui parlerà proprio dell’esposizione di Palazzo Reale a Milano dove è esposto un dipinto dell’artista bolognese Elisabetta Sirani, conservato al Museo Borgogna. Si tratta de La Sacra famiglia, Sant’Anna, San Giovannino ed un angelo, olio su tela, firmato e datato 1660.
Sarà un’occasione per conoscere l’avvincente storia di Elisabetta Sirani, figlia di Giovanni Andrea Sirani che fu il primo assistente di Guido Reni, esponente di spicco del classicismo seicentesco. Per partecipare alla videoconferenza collegarsi a questo link. Meeting ID: 894 9755 7167, passcode: 012167.






Si tratterà certamente di una conferenza interessantissima sia per l’autorevolezza dell’oratore ma anche per il grande valore dell’opera della quale il Borgogna è dotato. Basti darvi una superficiale occhiata con riferimento al messaggio trasmessoci dalla posizione armonica delle mani e degli arti inferiori nell’ambito, e oltre, delle geometrie sempre presenti nell’Arte meno improvvisata di quell’epoca.. da confrontare con la famosa foto di presentazione del prossimo festival si sanremo!!! (minuscolo).