Da questa mattina i quattro bar e ristoranti nel tratto di viale Garibaldi riaperto dopo i lavori del piano del cosiddetto pian Kipar potranno ricollocare i loro dehors: si tratta del bar Principe, del Baretto, di Il Gelatissimo e di Pizza e Pasta. Due di essi li hanno già risistemati: il Principe e il Baretto.
I bar e ristoranti interessati lo hanno potuto fare avendo presentato i nuovi progetti sulle metrature che non sono più quelli della totale liberalizzazione sulle dimensioni che era stata concessa per agevolare gli esercizi che erano state duramente colpiti dalle restrizioni imposte dall norme anti Covid. Le norme da seguire adesso sono le precedenti la pandemia.
In queste ultime settimane c’è stato un lavoro continuo in questa direzione compiuto dagli uffici tecnici comunali con Ascom, e oggi quindi si sono già registrare le prime riaperture poi toccherà a tutti gli altri, dopo quasi sette mesi di stop per i lavori.
Successivamente, entro fine mese, compariranno anche i nuovi arredi.
Dice l’assessore Mimmo Sabatino che ha seguito attentamente il problema: “Ascom, d’intesa con i nostri uffici comunali, ha fatto un grande lavoro ed è veramente bello che gli esercenti possano tornare a lavorare anche all’aperto in un viale totalmente rinnovato”.
Poche ore dopo la pubblicazione di questo articolo, anche Il Gelatissimo ha esposto il suo dehors.






Il “ritorno” dei dehor …
.. ha sedato le inquietudini
dei molti che hanno calpestato
il nuovo viale per la prima volta
(si tratta di quelli
che a quei tavolini
quasi mai si vedevano
infatti, i “clienti fissi”
sapevano tutto. sin da principio)
Ora si dovranno cimentare,
destreggiare
in qualità d’architetto d’sterni
giardiniere .ecc.
Ma, pur se siamo ormai
tutti cittadini-green,
l’argomento che più stuzzica
il viandante di città è (mi pare)
la pavimentazione della
striscia psseggiabile.
Si critica il colore e la consistenza
La consistenza è percepita
come eccessivamente dura da un buon 50%
(per gli altri: troppo molle)
Idem il colore: potrebbe essere
1. Troppo chiaro (33%)
2. Troppo scuro (33%)
3. Sbagliato e basta (33%)