A causa dello sforamento per il quarto giorno consecutivo dei limiti di emissione di Pm10 con conseguente classificazione da parte di Arpa di semaforo arancione anche per Vercelli (leggi qui), a partire da domani, venerdì 22 gennaio, avrebbe dovuto scattare il blocco per le auto private benzina fino all’Euro 1, e diesel fino all’Euro 5 e per i veicoli commerciali fino all’Euro 4. Lo stop, oltre al capoluogo, Torino, avrebbe dovuto valere anche per Vercelli, Asti, Novara (e Trecate) dalle 8,30 alle 18,30.
A Vercelli però, l’ufficio ambiente del Comune, nel pomeriggio, ha comunicato che il blocco è sospeso fino al 31 gennaio per effetto dell’ordinanza regionale che rinvia i blocchi a causa dell’emergenza Covid (leggi qui).
La situazione dell’aria però non migliora. Nei prossimi giorni potrebbero così essere introdotte ulteriori restrizioni se si realizzeranno vari livelli di semaforo ambientale sempre maggiori. Negli stop a vari livelli sono coinvolti i comuni di Torino, Asti, Novara (e Trecate), oltre a Vercelli e anche Alessandria, Novi Ligure, Casale e Tortona.
Va ricordato che, in ogni caso, il divieto di circolazione non vale per chi ha più di 70 anni, e solo a condizione che non possieda veicoli che potrebbero circolare liberamente, e per chi ha un reddito Isee fino a 14 mila euro.





