Il Sindaco di Vercelli, Andrea Corsaro, ha convocato oggi una videoconferenza alla quale hanno partecipato tutte le associazioni delle Attività Produttive al fine di “pervenire alla costituzione di un ‘Patto per la comunità’ per la ripresa economica” che abbia la finalità di attivare tutte le procedure necessarie al fine di programmare la ripartenza delle attività economiche della Città.
Alla videoconferenza hanno partecipato Ascom, CNA, Confindustria, Camera di Commercio, Confesercenti, Confartigianato, Confagricoltura e Coldiretti, le quali hanno condiviso l’iniziativa.
Il Sindaco, ha informato i partecipanti che si sta per approvare il bilancio del Comune “pur con tutte le difficoltà del caso”, ha aggiunto, e ha poi comunicato che proprio nel bilancio “saranno inserite delle poste significative per venire incontro alle esigenze sia dei cittadini sia delle imprese. Sono state avanzate delle proposte che nei prossimi incontri saranno valutate ed approfondite e si cercherà di trovare la condivisione di Enti ed Istituzioni varie al fine di supportare la ripresa economica delle varie attività produttive; consapevoli delle ingenti risorse da reperire”.
Il Sindaco di Vercelli, Andrea Corsaro, ha convocato oggi una videoconferenza alla quale hanno partecipato tutte le associazioni delle Attività Produttive al fine di “pervenire alla costituzione di un ‘Patto per la comunità’ per la ripresa economica” che abbia la finalità di attivare tutte le procedure necessarie al fine di programmare la ripartenza delle attività economiche della Città.
Alla videoconferenza hanno partecipato Ascom, CNA, Confindustria, Camera di Commercio, Confesercenti, Confartigianato, Confagricoltura e Coldiretti, le quali hanno condiviso l’iniziativa.
Il Sindaco, ha informato i partecipanti che si sta per approvare il bilancio del Comune “pur con tutte le difficoltà del caso”, ha aggiunto, e ha poi comunicato che proprio nel bilancio “saranno inserite delle poste significative per venire incontro alle esigenze sia dei cittadini sia delle imprese. Sono state avanzate delle proposte che nei prossimi incontri saranno valutate ed approfondite e si cercherà di trovare la condivisione di Enti ed Istituzioni varie al fine di supportare la ripresa economica delle varie attività produttive; consapevoli delle ingenti risorse da reperire”.
Intanto, in giornata, è stato approvato dalla Giunta lo schema di bilancio di previsione: “il documento – spiega il sindaco in una nota – è stato predisposto sulla base delle indicazioni pervenute dai vari settori e delle valutazioni svolte prima del manifestarsi della pandemia. Si è ritenuto di utilizzare il lavoro già svolto in considerazione della necessità di pervenire in tempi brevi all’approvazione e consentire all’ente una piena operatività senza i vincoli di spesa connessi all’esercizio provvisorio”.
“L’attuale fase complessa – spiega ancora Corsaro – non consente di formulare previsioni certe, realistiche e attendibili sia in ordine a minori entrate, sia in ordine alle minori uscite, rispetto a quanto già previsto antecedentemente al manifestarsi dell’emergenza”.
Corsaro spiega poi che in sede di Consiglio verranno presentati emendamenti del Sindaco aventi per oggetto il già previsto minor gettito, modifiche di entrate (sanzioni codice della strada, proventi da posteggi e oneri di urbanizzazione), e anche per l’istituzione di un fondo Covid-19 “da implementare con i contributi che auspicabilmente perverranno da privati e da destinarsi alla gestione dell’emergenza”.
“Siamo consapevoli – conclude il sindaco – che in futuro dovremo apportare ulteriori variazioni al Bilancio 2020, variazioni che si renderanno via via necessarie alla luce degli sviluppi della situazione economica e finanziaria generata dall’emergenza e della necessità di incentivare la ripresa delle attività̀ economiche-produttive”.





