In questi giorni è stato pubblicato il nuovo bando 2018 per il servizio civile internazionale e nazionale.
Le ACLI hanno avuto l’assegnazione di 16 volontari per il servizio civile internazionale che saranno coordinati da IPSIA attraverso il progetto chiamato “Affacciati ad altri balconi”.
Di queste 16 diponibilità 2 posti sono attribuiti al Mozambico.
IPSIA Vercelli, ONG delle ACLI, dal 2002 è presente in Mozambico a Inhassoro, cittadina dove da 18 anni operano i missionari vercellesi don Pio Bono e Caterina Fassio. La presenza di IPSIA Vercelli si concretizza attraverso il sostegno tecnico ed economico alle attività formative ed educazionali della scuola professionale “Estrela do Mar”, diretta dai missionari vercellesi, che raccoglie più di 800 studenti e una cinquantina di insegnanti, avviato nel 2004 grazie all’impegno delle ACLI e di ENAIP.
È un istituto che il Ministero della Cultura mozambicano colloca ai vertici della qualità dell’offerta formativa della nazione. Sono attivi i corsi professionali di falegnameria, alberghiero, sartoria, ragioneria, meccanica ed elettrotecnica.
Questi ultimi tre indirizzi verranno potenziati con il livello superiore (equivalente al nostro istituto tecnico industriale) per poter avere anche l’accesso all’Università.
Nel distretto di Inhassoro, le ACLI hanno in essere due grandi progetti:
uno chiamato “una speranza per il Mozambico” volto a favorire la crescita professionale e gli sbocchi occupazionali dei giovani attraverso la proposta formativa dell’istituto professionale “Estrela do Mar”. Il secondo chiamato “Lavorare per crescere” è un progetto sempre finalizzato allo sviluppo formativo e occupazionale del distretto, è cofinanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ed è gestito insieme alla ONG Mondo MLAL.
L’attività dei volontari dei servizi civili internazionali che andranno a Inhassoro sarà coordinata da IPSIA Vercelli e si esprimerà attraverso un supporto agli studenti e insegnanti in accordo con la direzione della scuola. Si tratta di fornire un adeguato approvvigionamento di materiali utili alle officine e aule scolastiche, a individuare sbocchi occupazionali per gli studenti che si diplomano, a ricercare progetti e attività in grado di portare ulteriori sviluppi alla scuola.
E’ questa una bella opportunità per giovani in cerca di un confronto con realtà molto diverse dalla nostra e che, pur partendo da situazioni di povertà ed arretratezza, stanno iniziando una grande trasformazione, proprio grazie all’impulso dato dalla scuola tecnica.
A questo bando possono partecipare tutti i cittadini italiani e stranieri, con regolare permesso di soggiorno, con età compresa tra i 18 e 28 anni.
La scadenza per la presentazione delle domande dei candidati è fissata per il 28 settembre 2018.
Per facilitare la partecipazione dei giovani al Bando volontari è stato creato un sito informativo dedicato: www.scelgoilserviziocivile.gov.it
Inoltre tramite il sito: www.acliserviziocivile.org è possibile reperire tutte le informazioni riguardo ai criteri di selezione, al trattamento economico, vitto e alloggio, rientri in Italia, permessi e ferie, incontri informativi e formativi.
Oltre a poter scaricare il modulo per presentare la domanda.
Tutto questo per offrire un supporto al volontario e alla volontaria nella scelta del progetto più adatto alle proprie aspettative e competenze.
Chi volesse maggiori informazioni può rivolgersi al presidente di Ipsia Vercelli: Bovio Giuseppe, mail [email protected].





