Sappiamo ormai molto bene che l’Italia non sarà candidata ai 93esimi Oscar nella categoria “Miglior Film in Lingua Straniera”, serata che avrà luogo domenica 25 aprile al Dolby Theatre di Los Angeles, ma questo non vuol dire che il nostro paese non sarà, in qualche modo, presente.
Facendo un breve sunto, l’Italia sarà rappresentata grazie alla presenza di Laura Pausini nella categoria “Miglior Canzone Originale” con “Seen (Io Sì) presente nel film “La Vita Davanti a Sé” e che vede il ritorno di Sophia Loren. Ricordiamo che la canzone è già stata premiata ai Golden Globes, una sorta di “antipasto” degli Oscar. Vi sono poi Mark Coulier e Francesco Pegoretti per il trucco di “Pinocchio” di Garrone e “Notturo” di Rosi nella sezione documentari.
Ma le novità non finiscono qui: nella categoria prima citata, ovvero “Miglior Film in Lingua Straniera” vi sarà il film tunisino “The Man Who Sold His Skin” che vede la partecipazione di una nostra grande diva, ovvero Monica Bellucci, in un’altra delle sue innumerevoli collaborazioni di produzione estera. Il film è particolarmente importante, non solo perché stato inoltre presentato in anteprima alla Biennale di Venezia 2020 nella sezione Orizzonti, dove ha vinto il premio per il miglior attore, ma anche perché la pellicola diretta dalla regista Kaouther Ben Hania è il primo film tunisino ad ottenere una candidatura agli Oscar!
La trama, in breve, è la seguente: Sam Ali, un giovane siriano sensibile e impulsivo, fugge dalla guerra lasciando il suo paese per il Libano. Per poter arrivare in Europa e vivere con l’amore della sua vita, accetta di farsi tatuare la schiena da uno degli artisti contemporanei più intriganti e sulfurei del mondo. Vi saranno sorprese durante la notte più glamour della settima arte? Non ci resta che aspettare fine mese!
Emanuele Olmo





