Santarella (Ascom): “Per i dehors sul Viale chiediamo un po’ di tolleranza al Comune”

Angelo Santarella, il presidente di Ascom, commenta il ritorno, da questa mattina, dei dehors su viale Garibaldi, dopo sette mesi di lavori sulla prima parte del del viale, ne prende atto con soddisfazione e chiede al Comune di essere comprensivo, per quest’anno, anche con chi decidesse di utilizzare i vecchi dehors al posto di quelli in ferro battuto previsti adesso dalle nuove normative comunali post-emergenza Covid, e anche sulle dimensioni e distanze, adesso ferree, da rispettare.

Osserva Santarella: “Il Comune era stato puntuale nel comunicare a tutti gli esercenti la possibilità di ottenere i 90 per cento di rimborso qualora si fossero adeguati alle nuove normative su dehors, e, dal canto nostro, noi ci siamo mossi subito, per quanto riguarda viale Garibaldi, per mettere a disposizione gratuitamente, visto che si trattava di tutti nostri soci, i progetti dei nuovi dehors. Alcuni hanno accettato, altri hanno scelto di fare per conto loro e noi abbiamo seguito passo passo, d’intesa con il Comune, tutte le tappe della procedura”.

Continua il presidente dell’Ascom: “Detto questo, metà viale è ancora in fase di nuova realizzazione e anche per quanto riguarda la parte riaperta ai pedoni la scorsa settimana, possiamo dire che, per quanto riguarda bar e ristoranti, siamo in pieno periodo di prova sul campo, per quanto riguarda le distanze, la copertura con gli ombrelloni, etc. Per questi esercizi, la mancata possibilità, per altro prevista con largo anticipo, è stata una dura prova. Gran parte degli introiti da sempre è legata alla possibilità di utilizzare i dehors: i nostri soci si sono adeguati, hanno pazientato e ora, da questa mattina, in gran parte sono tornati a ricollocarli, ma il tutto, ripeto, in modo molto empirico, che dovrà essere sperimentato nelle prossime settimane”.

Conclude Santarella: “Per questa ragione, chiediamo al Comune molta comprensione e la possibilità di derogare almeno per quest’anno alle nuove regole che i nostro soci seguiranno in toto dopo questa prima estate di prova. Penso che il Comune verrà incontro a queste esigenze. Siamo oltre metà giugno, il clima di questa prima parte dell’estate si prospetta alquanto incerto, ed i nostri esercizi hanno fatto notevoli sacrifici in questi mesi, ecco perché ci sentiamo in dovere, come associazione di categoria, di fare questa richiesta, nella speranza di venire esauditi”.

 

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

2 Commenti

  1. Fa bene il Soave Santarella
    a chiedere clemenza al Sindaco ..
    .. non eterna .. ma ..
    “solo per quest’anno”
    .. poteva anche limitarsi a domani
    oppure, massimo-massimo,
    “solo per questa settimana”
    per poi rivolgersi all’assessore in carica
    che poteva essere il suo predecessore
    (avrebbe gradito, Santarella?)
    ma il folto clan dei traditori
    determinerà una diversa,
    per ora sconosciuta fisionomia,
    della composizione della Junta;
    .il progetto giustamente
    stabilisce dei limiti, regole
    pratico-estetiche da rispettare,
    materiali acconci allo scopo
    I tempi s’allungano…. e
    Ala lingua batte dove il dente duole
    e I vercellesi attendono
    .. il ferro battuto !

  2. Colgo l’occasione per dire,segnalare,gridare a tutto fiato che ben vengano i dehor in città,nessuno li critica,nessuno è contrario,ma laddove danneggiano altri cittadini perchè si impadroniscono dei loro preziosi posti auto “gialli” NOOOOOOO !!!!
    Qui in ZTL la situazione è,per noi residenti,alquanto drammatica e non più sostenibile:l’abbiamo scritto,segnalato,gridato per anni e nonostaante ciò pochi giorni fa l’ennesima incomprensibile cattiveria;un’altro bar di via Gioberti ha ottenuto il permesso per il suo dehor,rubandoci l’ennesimo preziosissimo posto auto,senza che nessuno si sia preoccupato di rimpiazzarcelo,senza che nessuno abbia pensato al grosso danno che ci avrebbe causato,oltretutto di posti all’esterno questi signori ne hanno già altri.
    Pochi mesi prima altri spazi gialli sono spariti per lasciar posto ai nuovi cassononi della spazzatura,senza che nessuno si sia
    preoccupato di rimpiazzare anche questi.
    Avevamo segnalato soluzioni altermative le quali non hanno avuto risposta.
    Per Noi residenti è un vero calvario che NON meritiamo.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here