In attesa di poter tornare a uscire e stare insieme (il permesso, salvo intoppi, dovrebbe partire dal 2 giugno), il Comune di Santhià ha ideato “Sabato sera sotto i portici”, un breve ciclo di concerti da seguire rigorosamente online.
Ogni sabato alle 21, per tre fine settimana, e poi ancora martedì 2 giugno, ci saranno dei collegamenti in diretta Facebook con gli artisti di Santhià. La strada è stata aperta lo scorso 25 aprile dal mini live di Maria Giulia Ragliani del Liceo Musicale di Santhià e di Eugenio Sacchetti. Adesso si proseguirà con altre eccellenze del mondo musicale della città.
Questo il programma: sabato 16 maggio Elena Dogliani al clarinetto e Simone Velis al pianoforte digitale; 24 maggio l’Istituto Sancta Agathae; 30 maggio live da definire; martedì 2 giugno Festa della Repubblica con le Bande musicali della città.
«Il Covid-19 non deve fermare la città – osserva il sindaco Angelo Cappuccio – Noi siamo molto attenti al rispetto delle regole e dei Decreti emanati per contenere il contagio e siamo estremamente rispettosi della fatica che ognuno ha affrontato e sta affrontando in questi mesi. Fatica che abbiamo vissuto in forme diverse: come dolore per la perdita di vite umane, come malattia o come disagio per dover cambiare le proprie abitudini e reinventarsi un nuovo modo di vivere. Nel rispetto di questi aspetti però dobbiamo anche essere positivi e dobbiamo credere di potercela fare».
Per ascoltare i concerti che si terranno sotto i portici del Municipio di piazza Roma ci si può collegare alla pagina Facebook della Biblioteca di Santhià oppure sul sito del Comune.





