Si terrà sabato 8 in Seminario Arivescovile il convegno dedicato a Sant’Eusebio, anticipato dalla presentazione del libro di Renato Uglione, Eusebio di Vercelli, Lettere e antiche testimonianze, in occasione della patronale del 1 agosto.
Si comincia alle 9,30 con l’inaugurazione dei lavori. A seguire monsignor Marco Arnolfo, arcivescovo di Vercelli, proporrà la commemorazione ufficiale del 1650º anniversario della morte di Sant’Eusebio, protovescovo di Vercelli e del Piemonte.
Monsignor Franco Giulio Brambilla, vescovo di Novara e presidente della Commissione per la dottrina della Fede della CEI terrà un intervento su L’opera di Eusebio di Vercelli nel quadro della crisi ariana del IV secolo.
Dopo il coffee-break, toccherà al professor Michel-Yves Perrin, dell’École Pratique des Hautes Études (Sorbona – Parigi) intervenire su La politica religiosa di Costantino e dei suoi successori.
Nel pomeriggio, a partire dalle 14.30, i lavori riprenderanno con l’intervento del professor Renato Uglione, presidente del Cesu Erasmo da Rotterdam di Torino che presenterà il volume Eusebio di Vercelli. Lettere e antiche testimonianze, da lui stesso curato nel contesto della collana, Corona Patrvm Erasmiana (Cesu-Loescher).
Dopo il professor Alessandro Capone, dell’Università del Salento parlerà su L’epistolario di Eusebio di Vercelli: aspetti filologici e letterari. Monsignor Franco Buzzi, prefetto emerito della Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano si soffermerà su Eusebio di Vercelli e Ambrogio di Milano: due vescovi del IV secolo a confronto (La lettera di S. Ambrogio ai Vercellesi).
Infine monsignor Roberto Repole, per la prima volta a Vercelli dopo la sua nomina ad arcivescovo di Torino, concluderà i lavori con una relazione su L’attualità dell’insegnamento trinitario di Eusebio di Vercelli per il nostro tempo.





