Sabato al Dugentesco il primo fuoriclasse della chitarra: l’ucraino Marko Topchii

Domani sera, sabato, alle 21, al Duegentesco, il “Legno che canta 2” cala il suo primo asso: il concertista ucraino Marko Topchii, che ha ottenuto premi in oltre cento concorsi internazionali cui ha preso parte, vincendone oltre la metà. E tra i concorsi vinti nel 2023, anche il primo premio al Festival Internazionale della Chitarra di Lagonegro, intitolato ad Angelo Gilardino. Per questo motivo il concerto di sabato viene organizzato dall’Associazione Culturale Musicale “Angelo Gilardino”, sostenuta dal Comune di Vercelli, in collaborazione con il Festival di Lagonegro, alla presenza dell’organizzatore degli eventi nel piccolo e incantevole centro della Basilicata, Pietro Cantisani. 

Questo primo concerto è gratuito.  Il chitarrista ucraino, che ha 33 anni, e che tra l’altro nel 2023 ha vinto anche il prestigioso Premio internazionale della Guitar Foundation of America, lo aprirà con lo stupendo “Studio di Virtuosità e di Trascendenza n. 32 – Embarquement pour Cihtère” di Gilardino.

Quindi ascolteremo “Comme un hommage a Ravel” del chitarrista e compositore francese contemporaneo Arnaud Dumond e poi, in chiusura della prima parte, la “Piano Partita n.2 BWV826” di Bach, scritta originariamente per clavicembalo, nell’arrangiamento di Tristan Manoukian.

Nella seconda, si ritorna al Novecento con la “Sarabande” di Francis Poulenc. Quindi un altro omaggio a Gilardino con  gli Studi n. 19 (Jondo) e n. 18 (El Rosario); poi del chitarrista e compositore del Novecento Agustin Pio Barrios sarà eseguito “Un suen-o en la floresta”. Si torna indietro di  un secolo, quindi, con le “Six Variations op. 49” di  Mauro Giuliani, per ritornare ai tempi nostri con  “La Gran Sarabande” dello straordinario chitarrista, compositore e direttore d’orchestra cubano Leo Brouwer.  Conclusione con “Toccata” di Joaquin Rodrigo, compositore spagnolo, celebre in tutto il mondo per il “Concerto di Aranjuez”.

Ingresso libero in sala fino all’esaurimento dei posti disponibili.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

2 Commenti

  1. Marko Topchii è un cittadino ucraino di soli 31 anni
    ed esercita l’arte della musica in giro per il mondo
    da quando aveva 4 anni !
    Non so se si considerei un ucraino-ucraino,
    un ucraino-rus* o cittadino del Mondo,
    come forse meglio si confà
    ad un musicista che rappresenti l’amore e non l’od*o
    e supera i confini solo per trasmettere profondi sentimenti.
    Certo è che centinaia di migliaia di giovani del suo grande Paese
    hanno dato la loro propria vita per la Patria e la Democrazia
    ed ora si cercano anche in Europa, volontari
    per conseguire finalmente la Vittoria.
    Non è dato di capire, date le continue voci,
    frequentemente contrastanti,
    chi avrà tale Onore.
    …..
    Londra e Parigi valutano truppe in Ucraina, Berlino prepara bunker antiatomici
    https://www.imolaoggi.it/2024/11/26/londra-e-parigi-valutano-truppe-in-ucraina/

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here