Sulla polemica in atto a proposito del nuovo ospedale di Vercelli, l’assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi e il capogruppo di Fratelli d’Italia in Regione Carlo Riva Verellotti hanno inviato poco fa ai giornali questa nota-stampa, in cui sostengono che il nuovo “Sant’Andrea” si farà. Quesra la nota:
“Le preoccupazioni che da più parti si stanno sollevando sono assolutamente ingiustificate e creano inutili allarmismi che sembrano più mosse propagandistiche che effettiva apprensione per i cittadini.
Cittadini che vedranno la realizzazione di 11 nuovi ospedali e oltre 100 strutture territoriali per un investimento di 4,5 miliardi. Sulla copertura, il decreto ministeriale sottoscritto dai tre ministri competenti che ha provveduto a stanziare le ulteriori richieste del Piemonte, certifica la bontà della strada intrapresa.
Ora l’importo complessivo di 602.9 milioni di euro copre interamente l’incremento dei costi degli ospedali in progetto, portando a 2,257 miliardi di euro la disponibilità complessiva sui fondi Inail.
![](https://tgvercelli.it/wp-content/uploads/2024/11/IMG_1135-300x300.jpeg)
Per quanto riguarda invece la progettazione, è bene ricordare che senza di essa non si può avviare alcun iter ed è per questo che la Regione Piemonte ha messo a disposizione oltre 82 milioni, a fronte di una previsione di spesa di circa 73 milioni: cautelativamente, quindi, si è deciso di stanziare una cifra più alta. Questi fondi arrivano per 5.31 milioni dalla Cassa depositi e prestiti (senza interessi), 21.16 milioni fondi propri della Regione (Bilancio del 2024), 34.619 milioni di investimenti della Sanità milioni in conto capitale e per 21.188 dal Fondo sociale europeo 2025/26. Questi importi saranno successivamente rimborsati dall’Inail.
Lo stupore del fatto che Inail valuterà i singoli progetti è del tutto fuori luogo, in quanto chiunque investa o finanzi opere, lo fa sulla base di progetti presentati: un fatto di trasparenza e correttezza amministrativa. Ma ciò che deve essere chiaro è che la Regione Piemonte sul fronte dell’edilizia sanitaria ha deciso convintamente di puntare con una progettualità di qualità e innovativa per il benessere dei cittadini.
Entrando nello specifico dell’ospedale di Vercelli, nei decreti ministeriali Inail il nuovo ospedale è chiaramente specificato con uno stanziamento di 155 milioni, quindi non ci sono dubbi da questo punto di vista: l’ospedale è finanziabile con fondi Inail.
Inoltre c’è un primo lotto legato alla costruzione del blocco dell’emergenza (pronto soccorso, terapie intensive, sale chirurgiche) che è già finanziato con fondi art. 20 (Stato + Regione) per 53.5 milioni di euro: la progettazione del 1° lotto è in corso e nei prossimi mesi sarà completata in modo da appaltare i lavori nel 2025.
Detto questo, ci auguriamo che alla posa della prima pietra qualcuno sappia fare mea culpa e soprattutto prima di creare allarmismo impari ad approfondire i temi trattati”.
![Like](https://tgvercelli.it/wp-content/plugins/Facebook Reactions/assets/images/reactions/like.gif)
![Love](https://tgvercelli.it/wp-content/plugins/Facebook Reactions/assets/images/reactions/love.gif)
![Haha](https://tgvercelli.it/wp-content/plugins/Facebook Reactions/assets/images/reactions/haha.gif)
![Wow](https://tgvercelli.it/wp-content/plugins/Facebook Reactions/assets/images/reactions/wow.gif)
![Sad](https://tgvercelli.it/wp-content/plugins/Facebook Reactions/assets/images/reactions/sad.gif)
![Angry](https://tgvercelli.it/wp-content/plugins/Facebook Reactions/assets/images/reactions/angry.gif)