La Strada del Riso Vercellese di qualità, associazione che riunisce agricoltori, ristoratori, albergatori, enti locali ed aziende private legate dal mondo del riso sarà tra i protagonisti del “City of Gastronomy Festival” che si terrà a Parma sabato 2 e domenica 3 giugno.
La Strada del Riso Vercellese è l’unica realtà nel settore riso che è stata invitata a partecipare alla manifestazione. L’associazione sarà presente entrambi i giorni di festival con uno stand di 30 metri quadrati e un’attività di promozione e valorizzazione di Vercelli e delle Terre del Riso, a partire dalla somministrazione di menù a base di risotti, risi freddi e dolci di riso.
Al pubblico del “City of Gastronomy” verranno serviti quattro menù diversi. Le preparazioni servite saranno tutte realizzate con gli alimenti dei produttori locali che partecipano all’evento, quindi dal Parmigiano Reggiano invecchiato 36 mesi all’aceto balsamico di Modena.
Domenica inoltre è in programma un workshop aperto al pubblico (prenotazioni già esaurite) per raccontare “I mille volti del riso”: Maurizio Tabacchi, agronomo e membro della Condotta Slow Food, racconterà come è nata la varietà di riso Gigante, dalla sua rinascita alla recente nomina di primo presidio Slow Food della provincia di Vercelli.
«Siamo orgogliosi di partecipare per la prima volta ad un evento del genere – dichiara il presidente della Strada del Riso Dario Bertoli – perché la manifestazione ricalca in pieno la vocazione della Strada stessa: la valorizzazione del nostro territorio sul piano turistico e dei prodotti della nostra terra. Siamo stati richiesti come ospiti e siamo gli unici che tratteremo il tema riso, e di questo siamo fieri».
Per info: http://www.stradadelrisovercellese.it





