Vercelli – Ha un diavolo per capello il presidente dell’Ordine dei Medici Pier Giorgio Fossale, che dice: “Cara Regione, così non va”. Allude a due vicende di ritardi nel prendere decisioni importanti.
La prima riguarda l’esenzione ticket E02 per i disoccupati. Causa emergenza Covid, il rinnovo era stato prorogato a oggi, martedì 30 giugno. Inutilmente, la responsabile del Distretto, la dottoressa Francesca Gallone, aveva continuato nelle scorse settimane a chiedere chiarimenti, su un’ulteriore eventuale proroga, oppure no. Per fortuna, la dottoressa Gallone di sua iniziativa, d’intesa con il Comune di Vercelli, si era comunque già organizzata per spostare tutto questo tipo di adempimenti burocratici (le esenzioni varie, il cambio del medico di base, etc.) all’auditorium di Santa Chiara, per disingolfare il Cup.
Era già tutto ovviamente pronto da domani, comprese le indicazioni per rinnovare l’esenzione ticket per i disoccupati. Ma oggi, ripetiamo, oggi, il giorno prima della scadenza, è arrivata la proroga dell’E02 al 30 ottobre. Resta inteso che da domani tutte le altre procedure burocratiche di questo tipo si svolgeranno in Santa Chiara.
Invece non sono arrivate ancora risposte per la ventina di giovani medici Usca (Unità di supporto Continuità Assistenziale), che sono in sostanza la Guardia medica diurna, incaricata anche del delicato compito di trattare i sospetti malati di Covid, che ha svolto un lavoro fantastico nei tempi di pandemia: per quanto riguarda la nostra Asl l’Usca era attiva a Vercelli, Santhià e Borgosesia.
Dice Fossale: “Manca esattamente un mese alla scadenza del contratto di questi giovani e bravissimi colleghi di cui, a gran voce, tutti noi medici di famiglia chiediamo la riconferma. Ma sinora nessuna risposta. Come nessuna risposta alla mia richiesta di assegnare un infermiere stabile ogni dieci medici di famiglia. Se la Regione viaggia a questi ritmi di decisionismo su argomenti del genere, la vedo malissimo per il prossimo autunno”.





