Rifatte le caldaie alla Bertinetti e per la Libertas Ginnastica, poi toccherà alla Pro Scherma

Gli assessori Sabatino e Simion con i soddisfatti dirigenti della Libertas GHinnastica

Vercelli – Impianti sportivi. Già la giunta precedente aveva avviato importanti progetti, in particolar modo sui campi di calcio e sul campo Coni utilizzando, tra gli altri strumenti a disposizione, il Bando Sport Missione Comune.

La giunta Corsaro, sta portando a termine i progetti messi in cantiere dall’amministrazione Forte e, nel frattempo, si sta muovendo per ottenere finanziamenti, tramite il Credito sportivo, appunto utilizzando lo Sport Missione Comune 2019. A questo proposito sta per essere approvato d’ala giunta il progetto di riqualificazione del PalaPiacco, che prevede una spesa di 750 mila euro, Iva compresa.

Nel frattempo, il vice sindaco e assessore alle Opere Pubbliche Massimo Simion e l’assessore allo Sport Mimmo Sabatino si stanno occupando di risolvere uno dei problemi più sentiti dagli sportivi vercellesi: quello del freddo nelle strutture in cui ci si allena e si disputano le gare.

Tre i casi più urgenti da affrontare (e risolvere) quelli della scuola “Bertinetti”, della tensostruttura che accoglie la Libertas Ginnastica e della palestra della Pro Vercellino Scherma. “Il Comune – spiega il vice sindaco Simion – è riuscito, nelle more del bilancio, a trovare in finanziamenti per intervenire sulle centrali termiche delle tre strutture e risolvere il problema del freddo, con una spesa che, per ciascun intervento si aggira intorno ai 40 mila euro”.

Già sono stati portati a termine (proprio oggi) gli interventi sia alla “Bertinetti” sia alla tensostruttura della Libertas (con soddisfazione del presidente Luca Casalino e del suo staff), ed ora si interverrà sulla palestra della storica società di scherma in via Massaua.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here