Impegno proibitivo per la Pro Vercelli che domani, domenica, sarà impegnata al “Druso” di Bolzano contro il Südtirol, primo in classifica. Numeri da record per gli altoatesini, guidati in panchina da Ivan Javorčić: 60 punti (8 in più del Padova secondo), 18 vittorie, 6 pareggi, nessuna sconfitta, 33 gol fatti, solo 6 subiti. Una squadra solida che ha nella difesa il suo punto di forza e che, salvo sorprese, dovrebbe salire direttamente in B.
Dal canto suo la Pro sta attraversando un buon momento di forma. La cura Lerda sta funzionando, tanto che da quando c’è lui alla guida i bianchi non hanno mai perso. L’ultimo turno hanno battuto 1-0 la Virtus Verona, portandosi al sesto posto in classifica.
Quale sarà la chiave del match? «Dobbiamo cercare di fare la nostra prestazione, facendo quello che sappiamo fare nel miglior modo possibile – così il mister alla vigilia – Il Südtirol è una squadra che concede poco, fa dell’equilibrio la sua miglior qualità. Per noi sarà una gara da interpretare bene, da giocare come sappiamo fare. Il risultato è figlio di tante cose».
Tolti Rolando, che è squalificato, e Bunino gli altri sono tutti disponibili. Anche Masi che è da poco rientrato in gruppo. Bisognerà vedere se Lerda si sentirà di rischiarlo o meno. Alternative ne ha. Di certo la Pro affronterà la sfida senza alcun timore reverenziale, sapendo che può dire la sua in qualsiasi occasione.
Probabilmente Lerda sceglierà il 3-4-3, ma non ha anticipato nulla su quali potranno essere gli interpreti: tutto sarà dettato dalla condizione fisica. E chi meglio del tecnico può valutarla, avendo i giocatori sotto gli occhi tutta la settimana? Noi ipotizziamo: Rizzo in porta; Auriletto, Cristini e Macchioni in difesa; Bruzzaniti, Emmanuello, Vitale e Crialese a centrocampo; Della Morte, Comi e Panico in avanti. Nella ripresa chance per Gatto, Iezzi e Belardinelli. Tra i più temibili del Südtirol segnaliamo Casiraghi.
Il fischio di inizio di Südtirol – Pro Vercelli è fissato per le 14.30 di domenica 13 febbraio allo stadio “Druso” di Bolzano. Arbitrerà il signor Alberto Ruben Arena della sezione di Torre del Greco che aveva già diretto le bianche casacche nel 2019/2020 (pareggio 0-0 con la Pianese) e nel 2020/2021 (pareggio 2-2 con il Pontedera). Il match potrà essere seguito sul canale Sky Sport 256 o sulla piattaforma digitale Eleven Sports. All’andata finì 2-0 per gli altoatesini.
m.m.






Una vittoria darebbe morale, anche se non servirebbe molto in chiave play-off.
Non mancano alla trattazione almeno due o tre giocatori? .. ma forse quelli ce li riserviamo soprattutto per le partite di coppa, come per Vlahovic?