Prencipe: “In corso Avogadro stiamo collocando 25 alberi al giorno”

Proseguono senza sosta, grazie alle favorevoli condizioni meteorologiche, i lavori di piantumazione lungo corso Avogadro di Quaregna. È l’ultimo step del cantiere prima della riapertura al traffico veicolare.

In queste ore si sta ultimando la messa a dimora dei 104 liquidambar lungo lo spartitraffico, poi gli operai si occuperanno dei 184 aceri campestri che abbelliranno i lati di corso Avogadro. “Attualmente – informa l’assessore all’Ambiente, Antonio Prencipe – si procede con la posa di 25 piante al giorno. Tempo permettendo, dunque, le operazioni termineranno venerdì 15 novembre”.

Per quanto riguarda la riapertura al traffico veicolare, il cronoprogramma è chiaro: “Martedì 12 novembre ci sarà la riunione con gli specialisti per individuare il giorno dell’inaugurazione. In questo periodo dell’anno – sottolinea Prencipe – dobbiamo navigare “a vista” perché anche un solo giorno di pioggia, com’è avvenuto nelle scorse settimane, potrebbe far slittare tutto. E noi non possiamo permetterci di fare promesse che non siamo in grado di mantenere”,.

Domani, mercoledì 6 novembre, si procederà con la pulizia dei parchi cittadini, delle aiuole di viale Garibaldi e ci sarà la raccolta foglie in parco Camana (queste operazioni verranno poi ultimate venerdì 8). “Sono gli interventi programmati – dice Prencipe – che quest’Amministrazione sta portando avanti fin dai primi giorni del suo insediamento. La prossima settimana, tempo permettendo, saranno interessate, fra le altre, le aree di piazza Mazzini, via XX Settembre, via Donato e via Walter Manzone. Non solo. Gli operai realizzeranno anche il decespugliamento meccanico in via Giovanni Paolo II, la strada che porta da corso de Rege al rione Cappuccini”.

L’assessore all’Ambiente conclude il suo intervento con una riflessione: “Sulla raccolta foglie, che stanno cadendo copiose lungo le strade della nostra città, stiamo impiegando tutte le nostre forze. I cittadini devono, però, ricordarsi che siamo nel periodo di punta del fenomeno di caduta e quindi i passaggi pedonali si possono ricoprire di foglie più velocemente”.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

1 commento

  1. I lavori procedono
    secondo regolare
    “cronoprogramma”
    e l’assessore Prencipe,
    usando il garbo che gli è proprio,
    cerca di farci capire
    (impresa non facile,
    soprattutto con,
    penso io,
    “quelli del PD” )
    .. cerca di far capire
    che non si sa
    se e quando pioverà
    ….. facendo così,
    eventualmente,
    slittare l’inaugurazione.
    …..
    Cerca poi di far conprendere
    a tutti coloro che,
    dal profondo,
    odiano le foglie
    (categoria che NON corrisponde affatto,
    a quelli che per una volta ci sono scivolati sopra),
    che la loro caduta
    (quella del folliage)
    è un fenomeno continuo,
    progressivo.
    Non avviene tutto in un istante.
    Cio risulta incomprensibile ai più
    che pertanto si lamentano
    e bisognerebbe, per farli contenti,
    che ad ogni foglia che cade
    apparisse dal nulla un lavoratore
    pronto a raccoglierla
    prima che tocchi rovinosamente terra
    (facendo crash).
    …..
    E pensare che le foglie
    son tanto belle !
    …..
    Dove ammirare
    il folliage
    in Italia
    https://www.bambinopoli.it/vacanze/dove-ammirare-il-folliage-in-italia/3714/

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here