Vercelli – Anche l’europarlamentare Raffaele Fitto è intervenuto sulla vicenda-Polioli, presentando un’interrogazione (che prevede una risposta scritta) alla Commissione europea. E l’ha fatto su richiesta del gruppo consiliare Vercelli Amica, che ha così risposto alle sollecitazione dei lavoratori e dei sindacato, che avevano chiesto a tutti i gruppi consiliari di mobilitare referenti nazionali sull’incresciosa decisione di Perstorp di chiudere lo stabilimento vercellese, lasciando a casa circa 100 lavoratori, tra occupati diretti e indotto.
Articolo 130 del regolamento
Raffaele Fitto (ECR)
Oggetto: PoliOli spa e responsabilità sociale d´impresa
Nel luglio 2017 la multinazionale della chimica svedese Perstorp ha acquisito l´azienda chimica PoliOli avente sede in provincia di Vercelli.
L´accordo prevedeva un piano industriale della durata di 6anni + 6 anni al fine di rilanciare l´impresa sul mercato e garantire il livello occupazionale.
Nel mese di giugno la Perstorp ha annunciato la volontà di interrompere la produzione, spostandola in altri paesi dove la multinazionale ha sedi di produzione, e licenziare senza proporre alcuna alternativa,se non una buonuscita di 1000 euro, i 72 dipendenti di Vercelli.
Considerando le gravi conseguenze occupazionali e sociali di questa decisione si chiede alla Commissione:
-se la decisione del gruppo Perstop è in linea con i principi comunitari riguardanti la responsabilità sociale d´impresa
– se è a conoscenza dell´utilizzo del Gruppo Perstorp, di fondi europei diretti o indiretti
– quali misure intende prendere per evitare che nel rispetto dei trattati si verifichino prassi di ricollocazioni e delocalizzazioni industriali all’interno dell’UE esclusivamente per motivi economici o fiscali





