La Pro Vercelli ha dato il via ufficiale alla preparazione per la stagione 2018/2019. Ieri, martedì, lo staff tecnico e i giocatori si sono dati appuntamento allo stadio per il ritiro dell’abbigliamento e del materiale. Da oggi, mercoledì, sono iniziati gli allenamenti a porte aperte, prima della partenza per il ritiro di Cantalupa che avverrà a fine mese.
I giocatori a disposizione di mister Grieco per ora sono: Alcibiade, Bani, Berra, Comi, Crialese, Da Silva, De Marino, Della Morte, Foglia, Gatto, Gerbi, Germano, Grossi, Iezzi, Mammarella, Morra, Moschin, Nobile, Polidori, Rosso, Sangiorgi, Secondo, Vajushi.
Probabile, anzi certo, che la rosa si sfoltirà nei prossimi giorni dato che molti dei convocati hanno offerte altrove. Oggi ad esempio è arrivato il comunicato che Jidayi ha firmato per il Ravenna, allo stesso modo in cui Castiglia e Altobelli lo hanno fatto per la Salernitana e prima ancora di loro Pigliacelli per l’Universitatea Craiova.
Sul piede di partenza Alcibiade, Germano, Vajushi e di sicuro un attaccante tra Morra, Polidori e Comi. Incerto invece il futuro di Mammarella che potrebbe restare, ma anche andarsene, magari allettato da qualche offerta migliore in B.
Fatti due conti appare evidente che la nuova Pro Vercelli avrà un’anima molto giovane (Grieco alla presentazione aveva detto che si sarebbe portato in prima squadra sei della Primavera). Resta il fatto che per avere una squadra competitiva, come nelle volontà di Secondo, occorre investire e acquistare uomini di esperienza da affiancare ai suddetti giovani. Il recente passato lo ha insegnato: la Pro di Braghin, tanto per dirne una, era un perfetto mix tra i due ingredienti, così come quella di Scazzola che poteva contare su un’ossatura bella robusta.
Puntare solo ed esclusivamente sui giovani può rivelarsi un azzardo, serve chi li faccia maturare in campo, dando loro consigli su come muoversi e correggerli negli errori di gioco. Chiaramente è un compito che spetta in primis all’allenatore, tuttavia avere un punto di riferimento sul rettangolo verde per chi non è ancora maturo è necessario.
Ora resta da capire quale appeal possa avere per un giocatore una squadra che di fatto manca di un futuro, visto che Secondo ha annunciato già da tempo che a giugno 2019 mollerà definitivamente. Il presidente e Varini dovranno muoversi molto bene da qui a inizio campionato perché il rischio che si crei una situazione preoccupante dal punto di vista strettamente calcistico c’è.
I tifosi, alcuni trepidanti altri rassegnati, attendono con ansia cosa li aspetterà. Intanto per venire loro incontro la società ha lanciato la nuova campagna abbonamenti “Torniamo a ruggire insieme”. Ricordiamo che i rinnovi e le nuove sottoscrizioni (non più richiesta la Tessera del Tifoso) andranno effettuate nei punti autorizzati del circuito Vivaticket. Per gli abbonamenti “Family” e “Veterani”, invece, si dovrà andare obbligatoriamente alla biglietteria di via Massaua. I botteghini del “Silvio Piola” saranno operativi fino a venerdì 20 luglio dalle 10.30 alle 12 e dalle 15.30 alle 18. Per maggiori info sui costi: https://bit.ly/2L6kYcY
Massimiliano Muraro





