Parte bene la Pro Vercelli: 1-0 contro il Padova gol di Comi

Comi, autore del gol vittoria, festeggiato sotto la curva dai tifosi e dai compagni (photo Renato Greppi)

Parte bene l’avventura in campionato della Pro Vercelli che al “Piola” batte di misura 1-0 l’ostico Padova grazie al gol di Comi. Tra i nuovi acquisti molto bene Saco Coli,, autentica diga del centrocampo Renault e Mustacchio.

Il primo tempo finisce ad armi parti con un’occasione per parte: Mustacchio per la Pro e Belli per il Padova. In quanto al gioco, bene i piemontesi nella prima parte, meglio i veneti nella seconda. Nella ripresa gli ospiti ribadiscono la loro volontà di dominio, ma è proprio nel loro momento migliore che Comi porta in vantaggio i suoi. Guindo poi si divora il 2-0 e in pieno recupero Rizzo salva baracca e burattini su De Marchi.

Pro Vercelli in campo con il 3-4-3: Rizzo in porta; Cristini, Masi e Iezzi in difesa; Iotti, Corradini, Saco e Renault a centrocampo; Della Morte, Comi e Mustacchio in attacco. Nel 3-4-2-1 disegnato da Caneo c’è Piovanello dietro alle due punte Russini e Ceravolo.

Primo spunto interessante della Pro con Iotti che passa a Della Morte sulla destra, cross al bacio, testa di Mustacchio, ottima parata di Donnarumma. Padroni di casa molto attivi, soprattutto sulla fascia destra. Al 18′ Piovanello prova l’incursione sulla destra, ma Masi e Rizzo gli chiudono lo specchio.

Al 23′ lo stadio mugugna per il giallo a Iezzi. In effetti il difensore pare prendere la palla, ma l’arbitro non è dello stesso avviso. Al 29′ Comi si aggiusta la sfera e calcia, una deviazione per poco non inganna il portiere. Nel frattempo il Padova guadagna metri e corner. L’arbitro concede tre minuti di recupero. Nel primo Belli impegna Rizzo con una rasoiata potente e velenosa. Si va riposo sul risultato di 0-0.

In avvio di ripresa incursione di Piovanello, ma la difesa è attenta. Pochi minuti dopo ammonito Iezzi, ultimo dei tre centrali a ricevere il giallo. Padova arrembante, Pro in difficoltà. Al 57′ primo cambio per la Pro: fuori Iezzi, dentro Silvestro. Al 66′ corner di Corradini, testa di Comi e Donnarumma si salva.

L’appuntamento col gol è solo rimandato di un attimo: azione fotocopia della precedente, solo che l’angolo è battuto dalla destra da Renault. Svetta ancora Comi che questa volta non sbaglia. Al 73′ è il turno di Arrighini e di Guindo, gli lasciano il posto Comi e Della Morte. All’81’ Vergara per Mustacchio.

Al 44′ Guindo solo davanti al portiere inciampa e cicca clamorosamente. L’arbitro concede cinque minuti di recupero. Al 93′ miracolo di Rizzo che ipnotizza De Marchi e salva il risultato. Non succede più nulla. Finisce 1-0. Prossimo impegno sabato 10 a Trento.

Tabellino

Pro Vercelli (3-4-3): Rizzo; Cristini, Masi, Iezzi (dal 57′ Silvestro); Iotti, Corradini, Saco, Renault; Della Morte (dal 73′ Guindo), Comi (dal 73′ Arrighini), Mustacchio (dall’81’ Vergara). A disp. Valentini, Rigon, Rosset, Louati, Macchioni, Grbic. All. Paci.

Padova (3-4-2-1): Donnarumma; Belli, Valentini, Gasbarro (dal 39′ Calabrese); Vasic, Dezi (dal 77′ Franchini), Radrezza (dal 46′ Cretella), Zanchi; Piovanello, Russini (dal 68′ De Marchi); Ceravolo (dal 46′ Ghirardello). A disp. Zanellati, Fortin, Ilie, Bacci, Gagliano, Miccoli, All. Caneo.

Arbitro: Marco Emmanuele di Pisa; assistenti Giorgio Lazzaroni di Udine ed Egidio Marchetti di Trento; quarto uomo Giorgio Bozzetto di Bergamo.

Gol: Comi (PV) al 67′.

Ammoniti: Iezzi (PV), Masi (PV), Iotti (PV), Cristini (PV), Dezi (PD), Piovanello (PD), Silvestro (PV).

Gallery by Renato Greppi:

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

6 Commenti

  1. L’articolo precedente forse non sarà decisivi per risolvere il problema dei tacchetti, che comunque dipendono dalla propria “fisicità”, soprattutto, se necessario, ricorrere al mezzo numero
    per prima cosa non devono far male .. sui tacchi in genere resta basilare questo video:
    ..
    Come indossare i TACCHI SENZA DOLORE, 10 trucchetti!!!
    https://www.youtube.com/watch?v=6DNjzE9rnes

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here