Il commerciante vercellese Paolo De Martini, titolare di un noto negozio di abbigliamento e articoli per l’infanzIa, nonché presidente di Federmoda provinciale, si è rivelato anche un eccellente poeta.
Si è infatti aggiudicato il terzo posto al concorso nazionale “Premio Lord Byron Porto Venere Golfo dei Poeti” con la poesia “L’ultimo Natale”, dedicata al padre.
De Martini riceverà il premio domenica 5 giugno nella sala consiliare del Comune di Porto Venere quando la conduttrice della trasmissione “Linea Blu” della Rai, Donatella Bianchi, ritirerà a sua volta il riconoscimento speciale per “Cultura, Arte, Spettacolo e Giornalismo”.
Per la città di Vercelli, grazie a De Martini, un ulteriore motivo di orgoglio e di prestigio.
Ecco la sua poesia:
L’ULTIMO NATALE
E’ enorme
la poltrona che avvolge
i tuoi sguardi furtivi.
Fotografie d’amore.
Intimidite carezze
incatenano cuori ed anime
alle tue paure.
E mentre risate di bimbi corrono
per stanze addobbate a festa,
il vuoto si fonde all’inerzia
in noi che sappiamo.
(a mio padre 1998)
PAOLO DE MARTINI






Abbiamo un cittadino davvero eclettico.
Un poeta prestato alla federmoda che guarda ai bambini?
O quale altra combinazione?
A proposito di Porto Venere e di Lord Byron, pur avendo avuto a che fare con quei luoghi ammetto di scoprir sol’ora che Lord Byron non aveva, probabilmente, mai nuotato nella famosa e a lui dedicata grotta marina, Mi vien da dubitare che persino non sapesse tenersi a galla.
La nuotata di Lord Byron da Portovenere a San Terenzo è una leggenda
https://www.lericiin.it/la-traversata-di-lord-byron-da-portovenere-a-san-terenzo-e-una-leggenda/
1-c.
.. come spiegare l’equivoco?
E’ molto semplice. Lord Byron era un Dandy .. sempre intento a “farsi notare” per le vie dei centri storici, .. oppure a far il donnaiolo; tuttociò anche laddove si “risparmiava” restandosene a casa per tradurre le proprie opere in tutte le lingue. Vestiva in modo chiassoso e molti, per via della sua nomea di fortunato, cercavano di imitarlo, in tutto e per tutto. Avrà avuto un sosia!
..
Lord Byron, il primo dandy di Venezia
https://ilserenissimoveneto.it/lord-byron-venezia-dandy/#:~:text=Il%2010%20novembre%201816%20arriva,molte%20storie%20e%20molte%20vite.
2-c.
.. si, insomma, Lord Byron era tutt’ilcontrario di Lord Brummel il quale, ogni qual volta usciva di casa (molte meno di Lord Byron) cercava pervicacemente di non farsi notare.
Lo racconta G.Dix nel seconda di queste vecchie tragedia in due battute di Campanile: “Lord Brummel o del non farsi notare”.
..
Gioele Dix legge Achille Campanile
https://www.youtube.com/watch?v=Ke5V9TCjdOI
3.fine