Vercelli – Poco fa, Carlo Olmo ha consegnato al sindaco di Vercelli Andrea Corsaro, che lo ha ringraziato anche a nome del prefetto Francesco Garsia, 20 mila mascherine chirurgiche che saranno distribuite alla popolazione di Vercelli dalla Protezione Civile. Ne sono attese, a ore, altre sedicimila, che verranno anche loro consegnate a domicilio dalla Protezione Civile di Vercelli, secondo protocolli ben precisi (prima le persone più fragili, poi tutti gli altri) concordati con lo stesso Olmo che ha dato un’indicazione ben precisa e che cioè questa distribuzione avvenga in fretta.
Trovate con non poca fatica a Vigevano, grazie alla comunità cinese in Italia (con la quale Olmo vanta per nostra fortuna rapporti stretti e decennali), le ventimila mascherine sono state portate a Vercelli con la preziosissima collaborazione dei militari della Scalise, le celebri Voloire, guidati dal colonnello Cristian Ingala e dal tenente colonnello Andrea Gradante.
Arrivati nel cortile del municipio, con ingresso da via Vallotti, Olmo ed i militari sono stati accolti dal sindaco, dal vice sindaco Massimo Simion e dall’assessore alla protezione civile Maurizio Tascini.
Commenta Olmo: “Sono felice di questo risultato per il quale devo ringraziare alcune persone in particolare: ovviamente la comunità cinese e, per le altre 20 mila mascherine professionali arrivate l’altro giorno, di cui ben 17 mila sono state consegnate all’ospedale Sant’Andrea, l’Agenzia delle Dogane di Vercelli, ed in particolar modo la signora Federica Fassone, il cui ruolo è stato determinante”.
Tra non molto arriveranno altre diecimila mascherine chirurgiche, che verranno sempre consegnate alla Protezione Civile, e lunedì ne sono attese altre duemila professionali e altre seimila chirurgiche.
Quello di Olmo è stato un miracolo straordinario per la città Vercelli, per altri paesi del circondario e soprattutto per il nostro ospedale e per i nostri medici di famiglia, in prima linea nella lotta al Covid 19.






Io personalmente ringrazio!!
Speriamo che arrivano a tutti specialmente agli anziani come noi, non si può uscire, non si trovano mascherine, siamo più a
rischio. Grazie ancora ??