C’è un caseggiato a Vercelli, quello di corso Marcello Prestinari 182, da cui il servizio di raccolta per la differenziata non passa più perché alcune famigli si rifiutano sistematicamente di differenziare i rifiuti nei rispettivi contenitore che si trovano in cortile.
Ma questo va a scapito delle altre famiglie che invece lo smaltimento differenziato lo facevano, e che adesso si trovano in difficoltà. La vicenda, paradossale, ci è stata segnalata da alcuni degli interessati. Asm passa a raccogliere i rifiuti nel cortile accanto, ma di lì non passa più perché si è premurata più volte di avvisare l’amministrazione dello stabile, sollecitandola a far rispettare le norme, ma senza alcun risultato.
Una soluzione però, a nostro avviso, deve per forza essere trovata.






Escluderei che possa trattarsi di un nascente nuovo movimento anarchico che si rifaccia, per esempio, a Bakunin, magari di immigrati provenienti dalla Svizzera. Se così fosse, visto anche il clima a dir poco di pre-dittatura nel quale stiamo vivendo, si tratterebbe di una buona notizia. Purtroppo probabilmente è solo gente che non vuol perder tempo. Dividere il pattume! E’ una forma di lavoro occulto, che prestiamo gratuitamente, soddisfacendo il nostro bisogno, innato o neofascista, di disciplina e decoro, è, rispetto a un passato ormai remoto, qualcosa in più di eliminare i rifiuti.
C’è chi ritiene sia tempo perso perché poi buttano tutto assieme. Bisognerebbe approfondire.
Il mancato rispetto delle regole crea problemi a chi le rispetta! Bisognerà sedersi attorno a un tavolo, oppure usare la poltrona visibile in foto, e discuterne, civilmente!
Ma cosa ci fanno tutti quei raccoglitori della carta? Forse l’anarchico fa il tipografo?
Volantini?
https://www.anarcopedia.org/index.php/Anarchismo_in_Svizzera