
La Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli, in collaborazione con La Sesia e con la Cooperativa editoriale vercellese Co.Edi., che edita il nostro giornale tgvercelli.it, ha presentato oggi l’iniziativa “Meet Up On Friday – I venerdì della Fondazione”, serie di eventi di approfondimento che si terranno nella nuova sala Convegni della Fondazione Cr Vercelli in via Monte di Pietà. Serate sempre di Venerdì in cui i protagonisti saranno personaggi di caratura nazionale, intervistati o pungolati da noti giornalisti o opinionisti.
Nasce così a Vercelli una sorta di nuova rassegna di incontri che metteranno a fuoco argomenti singoli e di grande interesse per il territorio, che possano creare discussione e stimolare le riflessioni vista la caratura dei personaggi che parteciperanno.
“Meet Up On Friday – I Venerdì della Fondazione”, è una iniziativa realizzata su impulso della Fondazione Crv con il fine di approfondire il confronto con altre realtà al di fuori del vercellese, incontrando personaggi che siano punti di riferimento nei loro settori di appartenenza, stakeholder, portatori di interessi su di un determinato ambito, per discutere su quali siano gli argomenti e le tendenze che possano essere fonte d’ispirazione per il rilancio del territorio vercellese, mettendo a fuoco gli strumenti con cui confrontarsi per affrontare le sfide del futuro.
L’idea è che “Meet Up On Friday” diventi una sorta di marchio, di abitudine, un appuntamento fisso cadenzato che avrà respiro per ora di almeno un anno, per cinque appuntamenti.
Il progetto si avvierà già il prossimo Venerdì con la serata in cui il noto manager finanziario Fabrizio Palenzona sarà intervistato dal giornalista de Il Sole 24 Ore, specialista nel narrare la storia del sistema bancario italiano, Marco Ferrando, e avrà come sfondo il tema “banche, Fondazioni e sistema economico”.
“Il progetto – ha sottolineato il Presidente della Fondazione Cr Vercelli Fernando Lombardi – è nato dalla volontà di creare informazione, approfondimenti, contatti e collegamenti utili per il territorio. Questo, grazie alla presenza di esperti di rilievo di settori riguardanti finanza e imprenditoria, agricoltura, sport, cultura”.
“Oltre alla funzione di carattere erogativo – ha aggiunto Quirino Barone, vice presidente dell’Organo di indirizzo dell’ente – la Fondazione Cr Vercelli apre le sue porte, proponendo incontri che possano offrire indicazioni per lo sviluppo territoriale”.
“Meet up On Friday si propone – ha spiegato Luca Avenati di Co.Edi, e direttore di TgVercelli – come una serie di appuntamenti, che si svilupperanno con una cadenza all’incirca ogni due/tre mesi, nei quali verranno coinvolti uno o più personaggi di particolare interesse e richiamo a livello nazionale, che saranno intervistati da un giornalista o un opinionista locale o a caratura nazionale, per mettere in luce gli aspetti più interessanti delle esperienze del soggetto intervistato e le ricadute che le idee presentate possano avere per lo sviluppo del territorio vercellese”.
Gli argomenti che verranno affrontati nei mesi a venire, aperti al pubblico e sempre gratuiti, fino a esaurimento posti, toccheranno diversi contesti tra cui: la situazione economica e il rapporto tra le banche e il territorio, l’industria agricola del riso e l’eccellenza del territorio vercellese, lo sport inteso come cassa di risonanza per il vercellese e le sue peculiarità, le nuove tecnologie della comunicazione, la banda ultralarga e l’Internet Of Things, il terzo settore e le sue peculiarità, le eccellenze del territorio e l’imprenditoria che da Vercelli si fa conoscere nel mondo.
“Ricordiamo che il primo incontro di Meet Up On Friday si terrà venerdì 28 settembre alle 18, e vedrà come protagonista il noto manager piemontese, specialista in temi economici e già ai vertici del sistema bancario, Fabrizio Palenzona – ha ribadito Rita Francios, in rappresentanza dei servizi pubblicitari de La Sesia -. Un appuntamento qualificante e importante in cui verrà affrontato il tema dell’evoluzione del sistema Banche in Italia”.
Alla presentazione del progetto hanno partecipato anche Roberto Ponte, neo direttore de La Sesia e Federico Maria Gastaldi per l’editore dello storico giornale vercellese.
“Meet Up On Friday vuole essere un punto di partenza per stimolare la discussione – ha concluso Avenati – un contenitore di stimoli e idee che, in ogni evento, possa fare riflettere sulle tematiche affrontate”.
L’appuntamento del 28 settembre è aperto al pubblico, fino a esaurimento posti, ed è gratuito.





