Buone notizie, dopo molti anni, per l’importantissimo intervento, per Trino, del secondo lotto dell’intervento dello scolmatore. Con uno stanziamento di 9 milioni e 800mila euro, il Ministero ha dato il via libera alla realizzazione molto attesa dal comune vercellese e preparata con un lungo lavoro negli anni.
Lo ha annunciato oggi il sindaco di Trino, Daniele Pane, che ha spiegato: “Questa mattina il Presidente della quinta commissione permanente per l’ambiente della Regione Piemonte Angelo Dago ha comunicato all’Assessore alla Sicurezza Idrogeologica Alberto Mocca che il Ministero ha finalmente finanziato, con 9,8 milioni di Euro, il progetto per la realizzazione del Secondo Lotto dello Scolmatore d Trino.
Alla fine del 2018, come Amministrazione stanziammo, su indicazione dell’allora Assessore Rosso, circa 100.000 € per finanziare la realizzazione del piano particellare delle aree interessate, operazione che ci tengo a precisare non sarebbe dovuta competere al Comune.
Questo importante sforzo economico, ci ha però permesso di far in modo di portare a completamento tutte le pratiche necessarie all’ottenimento del finanziamento”.
Il Sindaco, che esprime la sua felicità per l’intervento, ha aggiunto: “L’Assessore Mocca si è da subito messo al lavoro con gli uffici Comunali, Associazione di Irrigazione Ovest Sesia e Regione Piemonte per organizzare, quanto prima, un incontro operativo, così da non perdere ulteriore tempo.
Ringrazio sentitamente, oltre alla mia fantastica squadra, tutti i Sindaci ed Amministratori di Trino che ci hanno preceduto, tutti i funzionari del Comune, il Consigliere della Regione Piemonte Angelo Dago, il Presidente Alberto Cirio, l’Assessore Marco Gabusi, Ovest Sesia e tutti gli altri attori che hanno lavorato in questi anni per l’ottenimento di questo importante risultato.
In un anno nefasto come quello che stiamo trascorrendo, è importante “portare a casa” risultati come questo, oltre a mettere in sicurezza il nostro territorio, servono anche ad aumentare il nostro umore e a guardare al futuro con maggiore fiducia”.






Ottima idea, lungimiranza ed efficienza! In estate potremo fruire anche della agognata PISTA CICLABILE che ci “unisce” al Monferrato … sempre che, per colpa del neonato covid-21, non crolli tutto e non ri-appaia una ineludibile zona-rossa.
https://www.youtube.com/watch?v=FpIKPfj3Zro