Il miele protagonista al Museo del Tesoro del Duomo

Sabato 23 ottobre alle 15.30 il Museo del Tesoro del Duomo, in collaborazione con MUVV, organizza Dolce come l’arte. Il miele tra cultura e apicoltura, appuntamento inserito nel Progetto Dedalo, che pone al centro due beni preziosi, opere di arti diverse che vanno valorizzate e salvaguardate.

Ottima alternativa allo zucchero, il miele in cucina sta tornando in auge, come lo era nel Medioevo, anche a rischio di abbinamenti inusuali. Si aggiungono propoli, pappa reale e altri prodotti legati al mondo dell’apicoltura. L’utilizzo del miele sconfinava quello alimentare, finendo come ingrediente di supporto nelle preparazioni di vari elementi.

Il percorso al Museo del Tesoro del Duomo, dove, con l’Apicoltura Raineri di Vercelli, partner speciale per l’occasione, si parlerà del sapiente lavoro delle api, come dell’apicoltore, si muoverà sui prodotti delle api, sui loro utilizzi molteplici e sulle loro proprietà.

Su prenotazione entro il 22 ottobre, salvo esaurimento posti, gratuito per i tesserati Dedalo. È necessario essere in possesso del Green Pass. Per info e prenotazioni: 0161.51650 oppure [email protected]

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here