Meteo in peggioramento, arriva la neve

A partire da oggi, giovedì 31 gennaio, una nuova forte perturbazione in discesa dal Nord Europa è pronta a fare il suo ingresso sull’Italia con un pesante carico di precipitazioni che colpiranno il Piemonte.

 

Da questa sera sul Piemonte son previste le prime nevicate a partire dalle vallate Alpine delle province di Cuneo e Torino in rapida estensione al resto della Regione. Le nevicate interesseranno anche la provincia di Vercelli.

Il peggioramento entrerà nella fase clou nel corso della mattina di Venerdì 1 febbraio con abbondanti nevicate fin sulle pianure delle province di Alessandria, Asti, Cuneo, Novara e Vercelli con accumuli compresi tra i 10 e i 20 cm.

A Torino invece attesi circa 5/10 cm.

 

Su tutto l’Arco Alpino la neve cadrà invece abbondantissima con vere e proprie bufere, fino a più di un metro nel giro di 24 ore oltre i 1000 metri di quota sulle Alpi Marittime, Graie e su quelle Lepontine.

 

Nel pomeriggio, poi, la regione ha diffuso una nota in cui spiega come la Protezione civile della Regione Piemonte  abbia  iniziato a monitorare l’evolversi del maltempo previsto dal bollettino meteorologico di Arpa Piemonte. Come detto sono attese a partire dalle Alpi, in estensione al settore orientale da stasera e poi a tutta la regione nella notte, precipitazioni diffuse domani con neve fino in pianura in particolare a sud del Po al mattino. Le nevicate saranno più consistenti sulle Alpi sudoccidentali e sull’Appennino di confine. Pericolo valanghe dalle ore centrali di domani nei settori montani meridionali.

Un’ allerta arancione per neve è prevista per la Valle Tanaro (Cn); Belbo e Bormida, (Al-At- Cn) e la valle Scrivia nell’Alessandrino.

Un’allerta gialla interesserà dalle ore serali il Novarese–Verbano (To-Cn); l’alta Val di Susa, Chisone, Pellice e Po (To); le Valli Varaita, Maira e Stura (Cn), la pianura settentrionale, del Torinese e colline e la Pianura cuneese.

La Protezione civile intensificherà ulteriormente la vigilanza a partire dalle 6.30 di domani mattina, 1°febbraio.

All’indirizzo https://www.regione.piemonte.it/web/temi/protezione-civile-difesa-suolo-opere-pubbliche/protezione-civile sono pubblicate le buone pratiche di autoprotezione.

 

Il consiglio è di prestare la massima attenzione quindi ai possibili disagi legati alla circolazione automobilistica.

 

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here