Nella sede di Film Commission Torino Piemonte, sono state premiate le sei sale piemontesi che nella seconda edizione di Cinema al Cinema_per famiglie hanno raggiunto i maggiori risultati di presenza in sala. Tre le sale Anec (Associazione nazionale esercenti cinema) – 1° Vittoria di Bra, 2° Margherita di Cuorgnè e 3° Italia – Movie Planet di Vercelli – e tre quelle Acec (Associazione cattolica esercenti cinema) – 1° Monterosa di Torino, 2° Lumière di Asti e 3° Aurora di Savigliano.Il premio per il cinema Italia di Vercelli è stato ritirato da Cristina Francese, responsabile dell’Ufficio comunicazione del Gruppo Movie Planet, che si occupa anche della didattica cinematografica e dello sviluppo progetti del gruppo. Appassionata e grande competente di storia del cinema, Cristina Francese è l’artefice della riscoperta degli storici “martedì al cinema” dell’Italia, che ora sta riproponendo con una formula nuova e accattivante nella storica sala di Piazza Pajetta.
Tornando all’iniziativa presa in considerazione l’altro giorno a Torino, la terza edizione di Cinema al Cinema_per famiglie saranno 140 le proiezioni di titoli per tutti, sempre con un biglietto a costo promozionale di 3,50 euro, che si svolgeranno nei weekend a partire da sabato 26 ottobre e fino ad aprile 2025 nel circuito di 35 sale cinematografiche piemontesi. Gli esercenti potranno selezionare i titoli da proporre al loro pubblico da un catalogo di oltre 100 titoli che spazia dai grandi classici dell’animazione a importanti film di recente uscita.
Come nelle passate edizioni Cinema al Cinema si articola in azioni che coinvolgono differenti destinatari: esercenti cinematografici, istituti scolastici di ogni ordine e grado e appuntamenti per il pubblico piemontese.
«Per AGIS il bilancio di queste prime due edizioni è sicuramente positivo, la dimostrazione è che il pubblico della seconda edizione è quasi raddoppiato. – commenta Luigi Boggio Presidente di AGIS Piemonte Valle d’Aosta – Poter contare su una prospettiva temporale di più ampio respiro, che in questo caso è triennale, permette di ideare modelli che si implementano grazie ai risultati concreti anno dopo anno. È motivo d’orgoglio per Agis far parte, grazie alla Regione Piemonte che ha emanato il bando di “valorizzazione sale cinematografiche”, di un’azione di sistema che di fatto coinvolge la filiera nel suo insieme, un unicum a livello nazionale»






Se pensiamo alla secolare crisi
che attanaglia il Cinema
c’è del miracoloso
In questo riconoscimento
che premia l’Italia
e per essa Cristino Francese.