L’Isola che c’è 2019 è dedicata all’ambiente

La presentazione in Comune. Da sx Ruggiero, Coppo, Forte e Facelli.

Giornata di festa al rione Isola per il Primo Maggio. Non soltanto per via della festività dei Lavoratori, ma anche perché andrà in scena “L’Isola che c’è”, appuntamento fisso da cinque anni per questo storico quartiere della periferia Nord Vercelli che ultimamente ha riaffermato una forte identità.

Quest’anno lo slogan è teso a sensibilizzare gli abitanti sui cambiamenti climatici, dando loro una coscienza ecologica, attraverso azioni di abbellimento, come ad esempio la creazione di un frutteto in via Bassano con la collaborazione di Slow Food. “L’Isola che c’è” sarà quindi “green, ma anche un po’ yellow”. Giallo e verde sono infatti i colori ufficiali del rione.

La festa vera e propria quest’anno si sposta in un luogo simbolo: il Circolino di via Trieste. Si parte alle 11 con l’apertura degli stand e la consueta passeggiata alla scoperta degli angoli nascosti del rione. Quest’anno la guida d’eccezione sarà Gian Luca Marino, scrittore e blogger vercellese appassionato di mistero.

Il pranzo sarà allestito in collaborazione con il Centro Accoglienza di Vercelli. In menu quindi non soltanto panissa e carne alla griglia, ma anche specialità pakistane. A seguire il “Bicciolano d’Oro Canzone” con le giovani band del territorio. Per i più piccoli giochi e laboratori ambientali. Novità assoluta: il “Luma-race”, ovvero una gara di velocità di lumache con premi in palio. Previste esibizioni dei gruppi sportivi del rione.

Durante il pomeriggio si terrà anche il dibattito “Energie per il quartiere e per la città”, dedicato ai comportamenti individuali e collettivi per la cura dell’ambiente. Parteciperanno esponenti di Legambiente, di Slow Food e delle associazioni Itaca e La salute vien camminando.

“L’Isola che c’è” è resa possibile dalla collaborazione tra il Comitato del rione, il Circolino e l’associazione Uovo. Per info visitare la pagina FB o contattare il 340.0010233.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here