Un folto pubblico ha assistito alla presentazione del progetto fotografico di Roberto Cavallo “L’incanto della terra dell’acqua” che si è tenuta sala del Parlamentino dell’Ovest Sesia sotto la conduzione della giornalista Roberta Martini. A organizzarla UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) di Vercelli.
Proprio la presidente dell’associazione Adriana Sala Breddo ha ringraziato Cavallo e gli ha riconosciuto due meriti: innanzitutto ha permesso ai vercellesi di riflettere sulla unicità delle proprie terre, sulla cui bellezza non sempre si soffermano; inoltre attraverso questo suo progetto fotografico, composto da un libro ed una mostra, ha anche promosso il territorio al di fuori dell’ambito vercellese.
È stato poi il turno di Giuseppe Sarasso, stimato agronomo e autore della prefazione, che ha provato a tracciare il futuro dell’agricoltura, partendo da dati concreti. Roberto Cavallo ha quindi presentato un documentario contenente alcune interviste a personaggi profondamente legati al territorio e un video realizzato con diversi suoi scatti tratti dal libro, relativi al lavoro nei campi nel presente e nel passato.
Cavallo ha raccontato come, da fotografo professionista non vercellese, transitato casualmente da queste parti, ne sia rimasto affascinato. Ha percorso di 6.000 km e ha sorvolato molte volte le risaie a bordo di un giroplano, per anni e in tutte le stagioni. Il progetto ha subito trovato l’appoggio di alcune realtà imprenditoriali della zona e, nella volontà del suo ideatore, avrebbe parecchie potenzialità se diffuso nelle scuole.





