La Pro pareggia 0 a 0, dopo tre sconfitte piccoli segnali d’inversione di tendenza

Nella giornata dedicata a Tutti i Morti, la Pro Vercelli lancia, dal “Mario Gavagnin” di Verona, timidi segnali di rinascita grazie al pareggio a reti bianche conquistato contro la Virtus Verona. Dopo tre sconfitte consecutive, un brodino che non fa classifica tenuto conto dei risultati delle altre pericolanti ma che perlomeno indica un tentativo di inversione di rotta della trupa guidata da mister Paolo Cannavaro. Una prestazione non eccelsa quella delle Bianche Casacche, ma quantomeno più grintosa e propositiva degli scempi che gli aficionados bicciolani si sono dovuti sorbire nelle giornate precedenti.

Opposti a una compagine apparsa non certo trascendentale, Capitan Iotti e compagni hanno creato sicuramente più dei padroni di casa, andando vicini al gol con almeno tre-quattro palle gol piuttosto nitide, contro una sola occasione pericolosa concessa ai rossoblù veronesi. Una botta da distanza ravvicinata di Schenetti respinta dal portiere nel primo tempo, un’incornata centrale di Marchettibloccata da Sibi e, nella ripresa, una mischia nell’area piccola conclusa con una “spizzata” di testa di Sow salvata sulla linea da un difensore veneto a portiere battuto, danno l’idea di una Pro decisamente più vispa rispetto alle ultime esibizioni. Non che ci volesse molto, per carità, ma con i venti che tirano di questi tempi, si può considerare un piccolo passo avanti verso l’uscita dal momento di crisi.

Mettiamola in questi termini: se si fosse trattato di un match di pugilato, la Pro Vercelli avrebbe nettamente vinto ai punti ma, siccome si è trattato di una partita di calcio, non essendo i Bianchi riusciti a spedire il pallone in fondo al sacco, il risultato finale è stato di parità. Chi ha visto la partita si sarà chiesto come possa una squadra del genere che, sul terreno amico, si è affacciata ben poche volte nell’area vercellese subendo costantemente l’iniziativa della Pro, possa vantare un vantaggio di sei punti in classifica. La risposta è presto data: in un torneo estremamente livellato verso il basso come quello di quest’anno, a esclusione di Padova e forse Vicenza, il livello delle altre contendenti è suppergiù simile. La differenza la fanno grinta, spirito di sacrificio e voglia di vincere, qualità che negli ultimi tempi sembrano essere venute meno ai giocatori vercellesi.

La prestazione di oggi, a meno di essere smentiti nel prossimo futuro, è sembrata quella di un gruppo che sta facendo di tutto per uscire dal momento buio, ma è certo che sarà necessario ben altro per dare una spallata decisa ad una classifica quanto mai asfittica. Prima di tutto ritrovare la via del gol: 418 minuti (al netto dei recuperi) senza mettere a segno lo straccio di una rete indicano una sterilità preoccupante, una lacuna cui ovviare al più presto se si vorranno ottenere risultati positivi. Anche sotto il profilo del gioco bisognerà alzare, e di parecchio, il livello dal momento che in campo si è vista una squadra ancora molto confusionaria in fase di impostazioni, che ha vissuto più su fiammate dei singoli che su vere e proprie trame di gioco. Nei 90 minuti di gioco si sono registrate giusto un paio, massimo tre azioni orchestrate come gli dei del pallone comandano. Detto ciò, lasciamo lavorare e aspettiamo con rinnovata fiducia la visita della “matricola terribile” Alcione.

                                              ​​​​​                   Fabio Michelone

Qui di seguito il tabellino della partita

VIRTUS VERONA​​ 0

PRO VERCELLI​​ 0

VIRTUS VERONA: Sibi, Daffar, Mehic, Munaretti, Amadio (37’ st Catena), Toffanin, Metlika (41’ st Gatti), Rigo, Zarpello (17’ st Caia), Rispoli (17’ st Pagliuca), De Marchi (17’ st Gomez). A disp. Fortin Alfonso, Contini, Manfrin, Filippi, Ronco, Calabrese, Cuei, Cielo, Odogwu. All. Fresco

PRO VERCELLI: Rizzo (voto 6), Clemente (6), Marchetti (6), De Marino (6), Iezzi (6,5), Pino (6) (19’ st Carosso 6), Rutigliano (6,5) (19’ st Contaldo 6,5), Iotti (6,5), Bunino (6) (st 19’ Comi 6), Louati (6), Schenetti (6,5) (st 26’ Sow 6). A disp. Passador, Lancellotti, Biagetti, Dell’Aquila, Emmanuello, Gheza, Cugnata, Sbraga, Vigiani, Coppola, Serpe. All. Cannavaro (6)

 

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

3 Commenti

  1. Le bellissime immagini.
    della bellissima partita
    … fra ..
    …..
    Virtus Verona – Pro Vercelli 0-0
    https://youtu.be/wA9NwZ5TWIE?si=t3tyWc0I5H_7L6Za
    …..
    L’INAMOVIBILE
    Mesta partita di campionato,
    adeguata al calendario.
    Dopo tre qvvilenti sconfitte,
    come spiegare
    l’ottima resilienza di oggi, la
    Resurrezione dello 0-0 ?
    . . ,:::
    1. difesa attenta e pressing
    2. un po’ di fortuna, finalmente ..
    3. i giocatori hanno capito ..
    ….. che tanto, anche se perdono,
    ….. l’allenatore non lo cambiano !?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here