Con la prima rete tra i professionisti del “puntero” classe 2005 Giuseppe Coppola, la Pro Vercelli annichilisce il quotato Feralpisalò e torna al successo pieno. Dopo il pareggio di Busto Arsizio, la seconda partita della gestione Banchini ha mostrato una Pro dal volto completamente diverso rispetto a quello visto nelle precedenti esibizioni: una trasformazione radicale sotto tutti i punti di vista, sia sul piano tecnico-tattico che, ed è l’aspetto più importante, sotto il profilo caratteriale.
In campo infatti non si è nemmeno più vista l’ombra della squadra tremebonda, insicura e sfiduciata delle prime sedici giornate, sostituita da un undici compatto, grintoso e combattivo su ogni pallone dal primo minuto fino all’ultimo secondo di recupero. Pressing alto e a tratti asfissiante, raddoppi continui e decisione quasi feroce nei contrasti e sulle seconde palle, hanno permesso ai Bianchi di prendere pressoché immediatamente il comando della linea mediana del campo, dove i palleggiatori bresciani sono venuti a trovarsi ben presto “nell’acqua alta”. Prestazione sontuosa del pacchetto arretrato, su tutti Davide De Marino semplicemente insuperabile in marcatura e negli anticipi, ben supportato da un Marchetti attento e pulito come mai fino a oggi; anche gli esterni si sono mossi con grande sintonia, il ritrovato Clemente, un Pino finalmente brillante e continuo per tutti i 90’ ben supportati dall’inesauribile Iezzi. Una difesa così attenta ha trasmesso di conseguenza tanta sicurezza in più anche al portiere Matteo rizzo che, per una volta, non ha praticamente visto arrivare una conclusione degna di questo nome verso lo specchio della porta da lui difesa.
In mezzo al campo una volta tanto non si vede il solo Iotti a dannarsi per quattro, validamente spalleggiato da un mastino come Contaldo e un Emmanuello che da tempo non ricordavamo così fortemente coinvolto nella manovra, sia in fase di costruzione che di interdizione. Ottimo anche il movimento delle due punte: Comi e Coppola hanno dimostrato di poter coesistere, cercandosi reciprocamente nonostante una partita di grande sacrificio da parte di entrambi: per lunghi tratti della partita sono infatti stati proprio loro i primi difensori della Pro, andando con decisione a disturbare i portatori di palla avversari. Il gol di Coppola, lesto e freddo nell’approfittare di un erroraccio in disimpegno di Luciano, involarsi verso la porta ospite e freddare Rinaldi con un preciso rasoterra è solo una delle tante occasioni create dai Bianchi, che si sono visti annullare il 2-0 sul finire del primo tempo (colpo di testa di Comi, fuorigioco assolutamente ininfluente di Clemente fischiato quando il pallone era già abbondantemente finito in fondo al sacco). Nonostante una direzione di gara imbarazzante, saranno tante le decisioni cervellotiche a sfavore della Pro, Comi e compagni non perdono la calma; senza mollare di un centimetro, si difendono con ordine dalle avanzate sterili di una Feralpi che spinge ma non punge e, quando manca giusto un quarto d’ora alla fine sfiora il raddoppio con un colpo di testa di Rutigliano che alza troppo la mira da buona posizione.
Al triplice fischio, tutta la gioia della squadra e soprattutto del popolo bianco (almeno quel che ne è rimasto) per un gruppo che appare rinfrancato e rinvigorito da questi primi dieci giorni di “cura Banchini”. Non vi è dubbio che il nuovo tecnico abbia portato una ventata di idee di gioco propositivo e, soprattutto, tanta tanta grinta che è poi la dote fondamentale per fare calcio (e risultato) in questo girone dove in questa stagione, eccezzion fatta patta per Padova e, forse, Vicenza, mettendo sul rettangolo verde coraggio, determinazione e voglia di vincere, ce la si può giocare con tutte. Oggi la Pro lo ha fato e ha messo in bacheca lo scalpo della terza della classe. Se non è un fuoco di paglia (e noi dubitiamo che lo sia) oggi pomeriggio è iniziato il “vero” campionato 2024/25 della Pro Vercelli.
Qui di seguito, il tabellino della partita
PRO VERCELLI 1
FERALPISALÒ 0
PRO VERCELLI: Rizzo (voto 6,5); Clemente 7 (dal 72′ Sbraga 6,5), Marchetti 7,5, De Marino 8,Pino 7, Iotti 7,5, Emmanuello 7, Contaldo 7,5, Iezzi 7,5 (dall’82’ Serpe 6,5); Coppola 7,5 (dal 72′Rutigliano 6,5), Comi 7. A disposizione: Passador, Vaccarezza, Biagetti, Bunino, Gheza, Casazza, Condello, Schenetti, Iaria, Sow. All. Banchin (voto 8).
FERALPISALÒ: Rinaldi; Luciani (Motta dal 63′), Pasini, Rizzo; Pietrelli, Hergheligiu (Boci dal 63′), Zennaro, Vesentini (Letizia dal 53′); Cavuoti (Maistrello dal 53′), Di Molfetta; Dubickas(Pellegrini dal 46′). A disposizione: Lovato, Liverani, Musatti, Balestrero, Tahiri, Kashari, Verzeletti, Sina. All. Diana
ARBITRO: Totaro di Lecce
ASSISTENTI: Ingenito di Piombino e Fanara di Cosenza
RETI: 21’ Coppola (PV)
AMMONITI: Comi, Clemente, Coppola, Marchetti (PV), Pasini (FS)






Finalmente !
non avremo risolto tutti i problemi
ma, con Bianchini
i Bianchi son tutta un’altra squadra
…
https://www.youtube.com/watch?v=v0RJ9WBkYT0
Pro Vercelli 1-0 Feralpisalò | Mister Banchini
https://www.youtube.com/watch?v=l_isSVSQWb8
simmetriche Asimmetrie
Fino a ieri
i nostri ospiti
e noi
avevamo un dato statistico
opposto (gol fatti e subiti):
…..
22 – 11
12 – 24
…..
Ora grazie (anche) al giovane
Giuseppe Coppola
le cose son (lievemente)
cambiate.
…..
Eccolo al microfono,
. moderatamente …
entusiasta
ma concreto e disciplinato,
“giudizioso”:
Giuseppe Coppola
https://youtu.be/JZbfDHTB0Q8?si=XIk9VGbRXavXJksA