La Polizia di Stato, da oggi anche Medaglia d’oro al Valor Civile per la Resistenza, ha festeggiato il suo 173^ anniversario

Il questore, Giuseppina Suma, passa in rassegna le sue poliziotte ed i suoi agenti del reparto di formazione nel foyer del Civico (foto Renato Greppi)

Oggi  la Polizia di Stato ha celebrato il 173° anniversario dalla sua fondazione con una solenne cerimonia nazionale che si è tenuta nell’incantevole cornice di Piazza del Popolo, alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa, del Presidente della Camera Lorenzo Fontana, del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Vittorio Pisani e di altre cariche istituzionali.

La giornata ha avuto inizio alle 9 presso la Scuola Superiore di Polizia con la tradizionale deposizione da parte del Ministro dell’Interno di una corona d’alloro al Sacrario dei Caduti, alla presenza del Capo della Polizia

Alle  11 si è tenuta la cerimonia istituzionale in Piazza del Popolo, durante la quale è stata conferita dal Presidente della Repubblica la Medaglia d’Oro al Valor Civile alla Bandiera della Polizia di Stato per “gli appartenenti alla Pubblica Sicurezza con diversi gradi, ruoli e responsabilità che dal ’43 al ’45 si opposero al regime di occupazione ed alla legislazione razziale”.

A Vercelli, alle 9, presso la Lapide posta nel cortile della Questura, sono stati resi gli onori ai Caduti della Polizia di Stato. Il Questore Giuseppina Suma ha onorato la loro memoria, deponendo una corona di alloro. Successivamente alle 11, presso il Teatro Civico, si è svolta la cerimonia celebrativa, con uno schieramento di uomini e donne della Polizia di Stato e la partecipazione di una rappresentanza degli istituti  Comprensiv “Ferrari”, “Ferraris”, “Lanino” e “Rosa Stampa”, nonché di alcune Associazioni vercellesi impegnate nel volontariato.

L’intervento del questore Giuseppina Suma (Greppi’

Dopo l’arrivo delle autorità, dei familiari dei poliziotti e degli ospiti, sono stati resi gli onori al Questore, che ha aperto le celebrazioni passando in rassegna il reparto di formazione, schierato nel foyer del teatro. Nel corso della cerimonia, dopo aver dato lettura dei messaggi istituzionali del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e del Capo della Polizia Vittorio Pisani, il Questore ha rivolto ai presenti il proprio saluto, illustrando le attività e gli esiti dell’anno appena trascorso. Magnifica l’esibizione, con la fisarmonica, del giovanissimo e fenomenale artista ucraino (che dallo scoppio della guerra vive a Vercelli) Ivan Homoslkyi. Ivan,  ha solo tredici anni, è stato presentato da Cristina Canziani, direttore artistico della Camerata Ducale.

L’esibizione del sensazionale fisarmonicista ucraino Ivan Homoslkyi (foto Greppi)

Infine, insieme alle altre autorità presenti (tra le quali il sindaco Scheda, la vice prefetta vicaria Lanini, l’on. Pozzolo, il consigliere regionale Riva Vercellotti, l’arcivesco Arnolfo, il presidente della Provincia Gilardino, il vice sindaco Sabatino, il presidente del Consiglio comunale Lavarino, il suo vice Marino, i vertici della magistratura e delle altre Forze dell’ordine e dell’Esercito) si è proceduto alla consegna dei riconoscimenti premiali attribuiti ad operatori particolarmente distintisi per impegno e coraggio nelle attività istituzionali. Inoltre, nella mattinata, in piazza Cavour, erano presenti donne, uomini e mezzi della Polizia di Stato per illustrare e condividere alcune delle attività che quotidianamente svolgono. Domani tratteremo i dati statistici sull’attività nell’ultimo anno, forniti dal questore Suma.

Ecco l’elenco degli encomi e delle “lodi” attribuiti stamane ad agenti della Polizia che in questi anni si sono distinti per azioni od operazioni di particolare rilievo. 

“PROMOZIONE PER MERITO STRAORDINARIO ALL’AGENTE SCELTO ANDREA COLANGELO, IN SERVIZIO PRESSO L’UFFICIO PREVENZIONE GENERALE E SOCCORSO PUBBLICO DELLA QUESTURA DI VERCELLI”

CON LA SEGUENTE MOTIVAZIONE: “EVIDENZIANDO STRAORDINARIE CAPACITA’ PROFESSIONALI E SPIRITO DI SACRIFICIO, ESPLETAVA UN’ATTIVITA’ DI SOCCORSO PUBBLICO CHE CONSENTIVA DI TRARRE IN SALVO UNA GIOVANE RAGAZZA DI ANNI 13 CHE, CON PROPOSITI SUICIDI, SI ERA GETTATA NELLE ACQUE DEL FIUME ADIGE; NELLA CIRCOSTANZA IL DIPENDENTE, CON GENEROSO ALTRUISMO, SI IMMERGEVA NELLE ACQUE, NONOSTANTE L’INTENSA CORRENTE, PER AFFERRARE E TRARRE IN SALVO LA GIOVANE.

CHIARO ESEMPIO DI ALTO SENSO DEL DOVERE E CORAGGIO.

TRENTO, 12 MARZO 2022”.

“ENCOMIO SOLENNE AL SOVRINTENDENTE LORIS MAGNAGO E ALL’ASSISTENTE CAPO GIOVANNI ESPOSITO, IN SERVIZIO PRESSO LA SQUADRA MOBILE, LODE ALL’ASSISTENTE CAPO MARCO SCALA, IN SERVIZIO PRESSO IL GABINETTO PROVINCIALE POLIZIA SCIENTIFICA DELLA QUESTURA DI VERCELLI”

CON LA SEGUENTE MOTIVAZIONE: “EVIDENZIANDO SPICCATE QUALITA’ PROFESSIONALI E NON COMUNE DETERMINAZIONE OPERATIVA ESPLETAVANO UNA COMPLESSA ATTIVITA’ DI POLIZIA GIUDIZIARIA CHE PERMETTEVA L’ARRESTO IN OLANDA E LA SUCCESSIVA ESTRADIZIONE DI UN CITTADINO STRANIERO, EVASO DAL CARCERE DI VERCELLI, E DI QUATTRO SUOI COMPLICI, IN ORDINE ALLA PIANIFICAZIONE E ALLA PROCURATA EVASIONE.

LINATE AEROPORTO (MI), 29 APRILE 2022

Una delle premiazioni di questa mattina (Greppi)

 

“ENCOMIO SOLENNE ALL’ASSISTENTE CAPO COORDINATORE NICOLA DURANTE, ALL’AGENTE SCELTO ALESSIO IMPAGLIAZZO E ALL’AGENTE SCELTO GIULIO MASTROIANNI, IN SERVIZIO PRESSO LA SQUADRA MOBILE DELLA QUESTURA DI VERCELLI”

CON LA SEGUENTE MOTIVAZIONE: “EVIDENZIANDO ELEVATE CAPACITA’ PROFESSIONALI ED OPERATIVE, ESPLETAVANO UN INTERVENTO DI POLIZIA GIUDIZIARIA CHE SI CONCLUDEVA CON L’ARRESTO DI UN CITTADINO EXTRACOMUNITARIO, RESPONSABILE DEI REATI DI RESISTENZA E MINACCIA AGGRAVATA A PUBBLICO UFFICIALE E CON IL DEFERIMENTO DI UN ALTRO INDIVIDUO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI.

VERCELLI, 13 LUGLIO 2020”.

 

“ENCOMIO SOLENNE ALL’AGENTE ANNIBALE BENTIVOGLIO, IN SERVIZIO PRESSO LA SQUADRA MOBILE E ALL’AGENTE IVAN COCIMANO, IN SERVIZIO PRESSO L’UFFICIO PREVENZIONE GENERALE E SOCCORSO PUBBLICO, INSIEME AD ALTRI OPERATORI DELLA QUESTURA DI VERCELLI”

CON LA SEGUENTE MOTIVAZIONE: “EVIDENZIANDO SPICCATE QUALITA’ PROFESSIONALI E NON COMUNE DETERMINAZIONE OPERATIVA, ESPLETAVANO UN’ARTICOLATA ATTIVITA’ DI SOCCORSO PUBBLICO IN OCCASIONE DI UN INCENDIO CHE INTERESSAVA UN APPARTAMENTO E CHE CONSENTIVA DI CONDURRE IN SALVO UN UOMO, CHE AVEVA TENTATO IL SUICIDIO.

VERCELLI, 20 OTTOBRE 2022”.

“ENCOMIO AL VICE ISPETTORE ROBERTO PERRETTA E ALL’ASSISTENTE DANIELE GARDINI, IN SERVIZIO PRESSO LA SQUADRA MOBILE E AL SOSTITUTO COMMISSARIO IN QUIESCENZA FLAVIO SCIENZA, INSIEME AD ALTRI OPERATORI DELLA QUESTURA DI VERCELLI”

CON LA SEGUENTE MOTIVAZIONE: “EVIDENZIANDO ELEVATE QUALITA’ PROFESSIONALI E DETERMINAZIONE OPERATIVA, ESPLETAVANO UN’ATTIVITA’ DI POLIZIA GIUDIZIARIA CONCLUSASI CON L’ESECUZIONE DI UNA MISURA CAUTELARE A CARICO DI DODICI SOGGETTI GRAVEMENTE INDIZIATI DI AVER ORGANIZZATO UNA FIORENTE E REDDITIZIA ATTIVITA’ DI SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI.

VERCELLI, 7 OTTOBRE 2021”.

Le autorità durante l’Inno di Mameli (Greppi)

 

“ENCOMIO ALL’ISPETTORE GIAN PAOLO STACCHINO E ALL’ISPETTORE LUDOVICO GIUSEPPE DIANO, IN SERVIZIO PRESSO LA SQUADRA MOBILE DELLA QUESTURA DI VERCELLI”

CON LA SEGUENTE MOTIVAZIONE:  “EVIDENZIANDO SPICCATE QUALITA’ PROFESSIONALI, ESPLETAVANO UN’ATTIVITA’ DI POLIZIA GIUDIZIARIA CONCLUSASI CON L’ARRESTO DI UN PERICOLOSO LATITANTE RIFUGIATOSI IN FRANCIA.

VENTIMIGLIA (IM), 25 LUGLIO 2020”.

 

“ENCOMIO AL SOVRINTENDENTE FABRIZIO BASILE E AL VICE SOVRINTENDENTE SANDRO CASCIELLO, IN SERVIZIO PRESSO LA SQUADRA MOBILE, INSIEME AD ALTRI OPERATORI DELLA QUESTURA DI VERCELLI”

CON LA SEGUENTE MOTIVAZIONE: “EVIDENZIANDO SPICCATE QUALITA’ PROFESSIONALI, ESPLETAVANO UN’ATTIVITA’ DI POLIZIA GIUDIZIARIA CHE CONSENTIVA DI DARE ESECUZIONE AD UN ORDINE DI CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE A CARICO DI QUATTRO CITTADINI RUMENI RESISI RESPONSABILI DI RICETTAZIONE, FURTO E TENTATIVO DI FURTO

VERCELLI, 10 APRILE 2021”.

 

“ENCOMIO ALL’ISPETTORE SUPERIORE DIEGO JUNIOR CRABA, IN SERVIZIO PRESSO LA DIGOS, AL VICE ISPETTORE DAVIDE NEPENTINI, IN SERVIZIO PRESSO LA DIVISIONE POLIZIA ANTICRIMINE, LODE AL VICE ISPETTORE ANTONIO CARICATI, ALL’ASSISTENTE CAPO COORDINATORE FRANCESCO SEPE E ALL’ASSISTENTE CAPO ALESSANDRO CESARI, IN SERVIZIO PRESSO LA DIGOS, INSIEME AD ALTRO OPERATORE DELLA QUESTURA DI VERCELLI ”

CON LA SEGUENTE MOTIVAZIONE: “EVIDENZIANDO SPICCATE QUALITA’ PROFESSIONALI, ESPLETAVANO UN’ATTIVITA’ DI POLIZIA GIUDIZIARIA CHE CONSENTIVA DI EMETTERE UN DIVIETO DI DETENZIONE DI ARMI E MUNIZIONI, REVOCANDONE I TITOLI, AD UN SOGGETTO RITENUTO PERICOLOSO PER L’INCOLUMITA’ PUBBLICA.

VERCELLI, 25 MAGGIO 2020”.

 

“ENCOMIO AL VICE SOVRINTENDENTE CIRO DELLISANTI, IN SERVIZIO PRESSO LA DIGOS, ALL’ASSISTENTE CAPO VIVIANA PIACENTINO, IN SERVIZIO PRESSO LA SEZIONE DI POLIZIA GIUDIZIARIA DELLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI VERCELLI; LODE AL SOVRINTENDENTE CAPO GIANPIETRO DE LORENZIS, IN SERVIZIO PRESSO LA DIGOS; ENCOMIO AL VICE ISPETTORE IN QUIESCENZA MASSIMO SOLIERI INSIEME E AD ALTRI OPERATORI DELLA QUESTURA DI VERCELLI”

CON LA SEGUENTE MOTIVAZIONE: “EVIDENZIANDO SPICCATE QUALITA’ PROFESSIONALI E INTUITO INVESTIGATIVO, ESPLETAVANO UN’ATTIVITA’ DI POLIZIA GIUDIZIARIA, CONCLUSASI CON L’ESECUZIONE DI UN’ORDINANZA APPLICATIVA DI MISURE CAUTELARI A CARICO DI CINQUE SOGGETTI, RESPONSABILI, A VARIO TITOLO, DEI DELITTI DI VIOLENZA SESSUALE AGGRAVATA, SFRUTTAMENTO DELLA PROSTITUZIONE MINORILE E MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA.

 

VERCELLI, 6 APRILE 2022”.

“LODE ALL’AGENTE SCELTO DANIELE FIAMMETTA, IN SERVIZIO PRESSO LA SQUADRA MOBILE E ALL’AGENTE SALVATORE ZAGO, IN SERVIZIO PRESSO L’UFFICIO PREVENZIONE GENERALE E SOCCORSO PUBBLICO, INSIEME AD ALTRI OPERATORI DELLA QUESTURA DI VERCELLI”

CON LA SEGUENTE MOTIVAZIONE: “EVIDENZIANDO CAPACITA’ PROFESSIONALI, ESPLETAVANO UN’ATTIVITA’ DI POLIZIA GIUDIZIARIA CHE SI CONCLUDEVA CON L’ARRESTO DI DUE GIOVANI, RESISI RESPONSABILI DEI REATI DI RAPINA IN CONCORSO E RESISTENZA A PUBBLICO UFFICIALE.

VERCELLI, 31 GENNAIO 2023”.

 

“LODE ALL’ISPETTORE ANDREA CAPPELLANO, IN SERVIZIO PRESSO L’UFFICIO IMMIGRAZIONE DELLA QUESTURA DI VERCELLI”

CON LA SEGUENTE MOTIVAZIONE: “EVIDENZIANDO CAPACITA’ PROFESSIONALI, COORDINAVA UN’ATTIVITA’ DI POLIZIA GIUDIZIARIA CHE SI CONCLUDEVA CON IL SEQUESTRO DI UN CONSISTENTE QUANTITATIVO DI FUCILI E PISTOLE A CARICO DI UN’ARMERIA CHE OPERAVA CON LICENZA SCADUTA.

MASSA CARRARA, 6 LUGLIO 2022”.

 

“LODE ALL’ASSISTENTE CAPO COORDINATORE MIRKO FIDENZIO, IN SERVIZIO PRESSO L’UFFICIO TECNICO LOGISTICO, INSIEME AD ALTRI OPERATORI DELLA QUESTURA DI VERCELLI”

CON LA SEGUENTE MOTIVAZIONE: “EVIDENZIANDO CAPACITA’ PROFESSIONALI, ESPLETAVA UN’ATTIVITA’ DI POLIZIA GIUDIZIARIA CHE CONSENTIVA DI SGOMINARE UN’ORGANIZZAZIONE CRIMINALE, COMPOSTA DA CITTADINI EXTRACOMUNITARI ED ITALIANI, RESISI RESPONSABILI DI DETENZIONE, AI FINI DI SPACCIO, DI SOSTANZE STUPEFACENTI.

MILANO, 15 FEBBRAIO 2021”.

 

“LODE ALL’AGENTE SCELTO FRANCESCO CALLARA, IN SERVIZIO PRESSO LA SEZIONE POLIZIA STRADALE DI VERCELLI”

CON LA SEGUENTE MOTIVAZIONE: “EVIDENZIANDO CAPACITA’ PROFESSIONALI, ESPLETAVA UN’ATTIVITA’ DI POLIZIA GIUDIZIARIA CHE CONSENTIVA DI SGOMINARE UNA BANDA, COMPOSTA DA QUATTRO CITTADINI NIGERIANI E GHANESI, RESISI RESPONSABILI DI FALSO ED INDUZIONE IN ERRORE DI PUBBLICO UFFICIALE E DI ALTRI DUE NIGERIANI DENUNCIATI PER DETENZIONE E DIFFUSIONE DI MATERIALE PEDOPORNOGRAFICO.

VERCELLI, 30 GIUGNO 2021”.

 

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

6 Commenti

  1. Dopo la caduta del Fascismo
    (calcolata dagli storici nel giorno 25 luglio 1943),
    nei successivi 82 anni non ci s’accorse subito
    che anche la Polizia aveva dato un impulso decisivo
    contro le leggi raziali e alla Resistenza.
    .. qualcuno addirittura pensava che non accadde nulla,
    altri, addirittura, che, se fosse capitato qualcosa di simile,
    si sarebbe trattato di Tradimento .. ma non è così,
    niente di più sbagliato:
    grazie a un libro redatto in questi giorni
    su documenti-storici-scritti
    sono emersi i nomi (PIù D’UNO) di alcuni eroi,
    e, li, si dimostra, come spiega Cazzullo nel video in calce,
    in modo lucido e dettagliato, con l’ausilio di alcune citazioni ad effetto,
    quanto accadde veramente in quegli anni formidabili.
    Molto presto (ma sarà necessario sbrigarsi,
    prima che sia troppo tardi, ed il tempo scaduto)
    si scoprirà che un certo aiuto morale alla Resistenza
    e alla lotta contro l’antisemitismo
    giunse, MORALMENTE, anche da parte
    di tutta la intera ed unanimemente pentita (in fine)
    Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale
    sciolta Per Noi, silenziosamente, a Cassibile !!!?!
    …..
    Il Presidente della Repubblica alla Camera.
    La Polizia negli anni della Resistenza
    https://www.poliziadistato.it/articolo/il-presidente-della-repubblica-alla-camera.-la-polizia-negli-anni-della-resistenza

  2. La nostra Patria,
    ora non è più
    solo mandolino (e fisarmonica)
    con cui, ancor buzzurri,
    invademmo il mondo civilizzato
    ma anche .. folkloristiche cornamuse
    (che, dice un ascoltatore di youtube .. evidentemente d’età:
    “Quelle cornamuse le senti’ Napoleone a Waterloo,
    e le sentirono(purtroppo per noi sconfitti)
    gli Italiani in Africa durante la seconda guerra mondiale.
    Una grande tradizione, degna di rispetto”
    (?!) :
    …..
    L’omaggio di Re Carlo a Mattarella:
    il concerto delle cornamuse scozzesi 
    https://www.youtube.com/watch?v=yq4FmNlyBZM

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here