“In questo periodo di forti tensioni politiche e territoriali, anche un solo giorno di divertimento, bontà e sorrisi può fare la differenza”.
Così la proprietà dell’impianto sportivo-ricreativo “Eden Club” di Vinzaglio, rappresentata dalla signora Iose Rivetti, ha motivato la giornata speciale donata ad un gruppo di famiglie di richiedenti asilo – soprattutto ai bambini – che sono ospitati nel Cas (Centro di accoglienza straordinaria) realizzato ormai da qualche anno nella Rsa “Tavallini” di Borgo Vercelli.
Attualmente la struttura, che può accogliere in funzionali strutture autonome unifamiliari fino a 24 richiedenti asilo, ne ospita 21. Il tutto gestito dal personale della “Is3” Srl.
La direzione dell’”Eden Club” si è presa a cuore la vita quotidiana delle famiglie straniere accolte alla “Tavallini” (che, ricordiamolo, è soprattutto una Rsa per anziani) e, oltre ad aiutarle in modo concreto, oggi ha deciso di donare loro una giornata di svago, che è stata accolta molto favorevolmente dalle famiglie ospitate a Vinzaglio e soprattutto dai più piccoli.
Un’iniziativa davvero lodevole, con un pensiero speciale rivolto alle famiglie afghane, ai bambini che n questi giorno hanno dovuto abbandonare precipitosamente la loro terra: “Tutti ci siano commossi per le immagini trasmesse da Kabul, ed è quindi doveroso, con le stesse emozioni – dicono all’Eden Club, che promette altre iniziative in appoggio alle famiglie accolte nella nostra terra – stare vicino a chi si trova già qui da noi”.






Non mi riferisco al caso specifico, non conoscendo le persone, ma osservo che è’ facile essere buoni attingendo a fondi pubblici?! .. per quanto riguarda gli afghani, sono fra i miei popoli preferiti, si dividono in tre gruppi: i talebani, gli altri cittadini di quello stato (dediti alle più svariate e diversamente onorevoli professioni) e la parte “fedele” all’occupante che ora in parte viene via temendo rappresaglie avendo contribuito ai crimini dell’occidente .. che tuttavia non ha lasciato realmente il suolo afgano ne soli quei popoli… neppure dopo la ritirata, basta leggere le cronache che riportano i fatti
https://www2.inmigrazione.it/userfiles/file/Accoglienza%20Straordinaria%202018.pdf