“Io ero sul cornicione della finestra di camera mia, e se non fosse stato per quella persona seduta lì nel pubblico, la mia mamma, oggi non sarei qui. Il silenzio uccide e non accetto lezioni da nessuno su questo tema perché nessuno sa cosa significa guardare il vuoto a penzoloni da un cornicione e pensare che non abbia senso vivere”.
Sono le parole pronunciate dal un consigliere comunale ventiduenne del Pd, Marco Mancuso, per difendere un emendamento al Dup, il Documento unico di programmazione, presentato dal suo partito nella discussione sul bilancio di pochi giorni fa. Pur giovanissimo, Mancuso è stato il più votato (234 preferenze) nelle amministrative di maggio, ed il suo accorato e coraggioso intervento durante il Consiglio è diventato virale sui social: ne sta parlando tutta Italia.
Marco Mancuso ha avuto il coraggio di raccontare quel drammatico epidosio biografico: bullizzato dai compagni di scuola, aveva deciso di farla finita e solo l’intervento della madre era riuscito a dissuaderlo dal compiere quel gesto. Poi la passione per lo studio e l’impegno politico, sempre associate all’attenzione della sua bella famiglia, hanno rafforzato la tempra e il carattere del giovane.
La maggioranza stava bocciano l’emendamento che egli aveva presentano a proposito di “collaborazione con Università e supporto psicologico per i ragazzi vercellesi”. Emendamento che, dopo un’acuta analisi dei rapporti da sviluppare con l’Ateneo, si chiudeva così: “…Si propone, in collaborazione con gli istituti scolastici, l’Università, i rappresentanti studenteschi e il sistema sanitario locale, l’attivazione di campagne di sensibilizzazione su questa problematica, accompagnate dall’organizzazione di eventi e dall’offerta di strumenti concreti di supporto psicologico per i ragazzi. Vercelli potrebbe così distinguersi per l’attenzione alla salute mentale, creando un ambiente di studio e di vita più sereno e stimolante”.
Visto che si stava andando verso il “no” alla proposta (nel gioco perenne del no a prescindere verso le idee dell’opposizione, qualunque sia la maggioranza pro tempore), Mancuso ha deciso di gettare sul piatto della bilancia la suanesperienza personale. L’intervento ha colpito tutti, ed in modo particolare la, a sua volta giovane, assessore alle Politiche giovanili Martina Locca, che ha assicurato che la proposta (pur non essendo passata nella circostanza) sarà tenuta in considerazione. E ci mancherebbe, visto che adesso di questa appassionata, forte testimonianza si parlerà ovunque nel nostro Paese.
Edm
In una giornata
funestata da fatti gravi,
non ancora del tutto chiari,
questa notizia
giunge al momento opportuno;
non che sia facile contenere
episodi come quelli del bullismo,
delle gang che controllano
“il territorio”,
fenomeni sempre più frequenti
ovunque
Qualcuno crede si debba agire
sulle cause,
ma non è facile concordare
neppure sulle origini …..
figuriamoci trovare soluzioni !
Gruppi di studio se ne possono fare
.. quantomeno saremo certi
che nessuno penserà,
per protesta
di farla davvero finita.
Per cercare di capirci di più
..
https://torino.corriere.it/notizie/cronaca/24_dicembre_30/marco-mancuso-consigliere-pd-a-vercelli-ho-tentato-il-suicidio-pensavo-di-non-valere-niente-racconto-un-dolore-per-cambiare-le-d0d88b79-8ddb-4d70-b4bf-3537d488exlk.shtml
Ascoltiamo il discorso
attraverso la viva voce
che ha sconvolto
il mainestream
….
https://youtube.com/shorts/emuePaIELKg?si=58wUCrHIT12U7Ba6
Digressione,
Se Instagram raggiunge milioni di visualizzazioni
i quotidiani nazionali confermano quest’anno
i dati tendenziali degli anni scorsi
…..
Diffusione dei principali quotidiani
cartaceo e digitale
dati ADS
https://www.startmag.it/economia/quotidiani-ecco-chi-tracolla-di-piu/