Con mezz’ora di ritardo sul previsto, a causa di un’ispezione della Commissione di vigilanza, si è aperta appunto alle 18,30, nell’area della palestra Mazzini la trentesima edizione della “Sagra d’la Panissa” organizzata dal Comitato Vecchia Porta Casale.
Il nastro è stato tagliato dal sindaco Corsaro che ha dato la prima emblematica “girata” alla panissa preparata dai cuochi del Comitato presieduto da Guido Manolli.
Questa sera, offerte gastronomiche (panissa, ma non solo) per i visitatori e poi la prima esibizione musicale: aprirà la serie l’orchestra di Giuliano e i Baroni.
Con la Sagra, sono state aperte le mostre all’interno della palestra: quelle di quadri e foto a cura di autori vercellesi, quella delle apparecchiature per lavorare il riso, a cura di Alberto Galante, quella del Vespa Club e quella di modellismo.






L’ “ispezione della Commissione di Vigilanza” .. a che sarà servita?
Intanto escluderei che fosse vigilanza-Rai. Figuratevi se quei romani di.. o anche quei torinesi.. si prendono cura di noi poveri paesani.
Deve trattarsi dell’ASL.
Mezz’ora per sentirsi dire che tutto andava bene. Ora però i casi sono due:
1. o la prelibata nostrana leccornia sarà giunta in tavola scotta (se al momento della verifica i fuochi eran accesi)
2. oppure troppo al dente.. e la Panissa al dente è una Panissa dim.. “romana”.
Quando disonorano la cucina italiana
https://www.youtube.com/watch?v=ggxV5wLoQ_o
Zalone e le orecchiette
https://www.youtube.com/watch?v=0MxowcpXKL0
.. mooolti anni doopooo ,,, …
..
Dal cinema alla tv, il meglio di Checco Zalone
https://www.youtube.com/watch?v=fk1DG_AsUHg