Vercelli – Impressionante. Non c’è altro aggettivo che possa definire quanto sta accadendo in queste ore al Centro Fiere di Caresanablot, letteralmente invaso da migliaia tra giovani schermidori, genitori, amici, tecnici, arbitri. Qualcosa come 3500 persone, forse più, si è riversata su Vercelli e sul suo circondario invadendo tutti gli alberghi della zona, al punto che non c’è un solo posto libero nelle strutture alberghiere cittadine: molti hanno dovuto riparare sul Casalese e sul Novarese.

Un successo incredibile dunque per la prima tappa della prova nazionale di spada “Gran Prix Kinder – Joy of Movie”, la più grande manifestazione sportiva mai organizzata a Vercelli. E l’orgoglio è tutto della Pro Vercelli Scherma presieduta da Riccardo Isola e dal principale artefice dell’iniziativa, il campione olimpico Maurizio Randazzo, che è anche consigliere federale della Fis.

Erano ipoteticamente 1500 gli under 14 suddivisi in otto categorie che avrebbero potuto prendere parte alla gara, articolata in due giorni (oggi e domani) e, come sottolinea, orgoglioso, il presidente della Federscherma Giorgio Scarso si sono iscritti ben in 1180.
Ci ha detto il numero uno della Federscherma: “Dobbiamo ringraziare la Pro Vercelli per l’organizzazione e soprattutto lo spirito di appartenenza di Maurizio Randazzo al nostro sport e alla sua città. Sono felice del successo di questa manifestazione, che è una prova evidente del fatto che la scherma non è, come qualcuno insinua in modo malevolo, nonostante i grandi risultati alle Olimpiadi e ai Mondali, uno sport per pochi amici al bar. La risposta sta nei numeri”.

Il gongolante Giorgio Scarso ha voluto che, prima delle gare, tutti i ragazzi cantassero l’inno nazionale, ed è stato, di prima mattina, un momento particolarmente suggestivo. I campioni di domani si sono poi messi all’opera con le sfide nelle quattro categorie (otto se si considera la divisione tra ragazze e ragazzi) sulle 45 pedane allestite nell’enorme Centro Fiere di Caresanablot. La sera prima, accompagnato da Randazzo e dai vertici della Pro Scherma, Scarso era andato ad incontrare il sindaco di Vercelli Andrea Corsaro.

All’interno del padiglione dove sono in corso di svolgimento le gare,gli sponsor hanno allestito stand molto frequentati. Tra i tanti segnaliamo quello dell’azienda risicola gli Aironi, che ha dato un omaggio a tutti i giovani concorrenti e quello dell’Unicef che, in onore della manifestazione, ha realizzato pigotte schermitrici: acquistandole, ci si potrà far incidere sulla schiena il proprio nome.
Le gare, dicevamo, sono in corso e oggi, nella grande sala a latere, un po’ più piccola del gigantesco salone centrale, si disputeranno le prime finali.





