Stamani anche il sindaco uscente di Vercelli, Andrea Corsaro, ha presentato la sua Lista Civica che correrà per le elezioni comunali di giugno. Una Lista Civica che nasce per volontà del Sindaco dopo che ha visto la compagine di maggioranza (di centrodestra) che ha sostenuto la sua Giunta decidere di cambiare candidato per le prossime elezioni, non puntando su di lui ma su Roberto Scheda.
La lista civica si chiamerà dunque semplicemente “Lista Civica Corsaro”, con la scritta in azzurro all’interno di un simbolo tondo bianco. La lista è composta da 32 nomi, persone che correranno per un posto in consiglio comunale. Sono: Alessandro Alberati, Luigi Apice, Flavio Ardissone, Gabriella Barale, Gianna Baucero, Renato Bianco, Tony Bisceglia, Rita Buccetti, Piercarla Camoriano, Cristina Casalini, Marco Ciocca, Patrizia Corniani, Claudio Costa, Edoardo Cottini, Maria Esposito, Marco Paolo Inglese, Monica Longhin, Enrico Maccapani, Damiano Maris, Paolo Melotti, Gigi Michelini, Nicola Minieri, Laura Musazzo, Emanuela Pensotti, Ketty Politi, Emilio Reverchon, Federico Roselli, Simona Rosso, Piercarlo Tosetti, Carmelo Vitellini, Galliani Zenti e Davide Zizzadoro.






Quest’ultima lista presenta in se un duplice connotato:
1. è istituzionale (diversamente non si potrebbe dire,
visto che Corsaro è già stato sindaco per 3 volte, un record !?!!) ..
2. ma, nello stesso tempo .. “ribelle”.
avendo il Sinaco rifiutato di accettare
la candidatura in maggioranza della preminente figura di opposizione.
..
.. .. e. tale sentiment è piuttosto diffusamente condiviso
da semplici citadini .. ma, in fine, è stato raccolto,
come si ricava leggendo la lista,
anche da numerose persone a tutti note qui a Vercelli
(sarebbe stato superfluo aggiungere i “ritratti”)
.. ed in certi casi, sino a ieri, da alcuno acclamate
con gridolini e strepiti persin eccessivi.