Pareggio 0-0 tra Pro Vercelli e Pergolettese nel primo turno dei playoff promozione. Un risultato che premia i bianchi e che conclude la stagione dei lombardi i quali per passare erano obbligati a vincere.
Ci sono andati molto vicini, ma un Rizzo monumentale ha parato il rigore calciato dall’ex Varas e poi ha compiuto un secondo miracolo su Villa. Anche la Pro ha avuto le sue opportunità, ma non ha saputo sfruttarle, un po’ per Soncin e un po’ per la poca lucidità davanti alla porta. Primo tempo molto fisico con tante interruzioni e poche emozioni, ripresa più pimpante anche perché la Pergolettese era obbligata a segnare e dunque si è scoperta di più.
Non ci sono grosse sorprese nell’undici che Lerda (Nuti in panchina) sceglie di mandare in campo. Il modulo è il 3-4-3: Rizzo tra i pali; Cristini, Auriletto e Masi in difesa; Crialese, Vitale, Belardinelli e Bruzzaniti a centrocampo; Della Morte, Comi e Panico in attacco. 4-3-3 per la Pergolettese di Mussa che scheira in avanti Bariti, Scardina e Morello. Più arretrato l’ex Varas.
La Pro vuole subito pungere. Al 4′ ci pensa Della Morte con un sinistro velenoso che esce di pochissimo. Purtroppo Della Morte al 20′ è costretto a uscire per un problema alla spalla dopo uno scontro di gioco. Al suo posto Nuti inserisce Bunino. I bianchi ci mettono un po’ a riassestarsi e infatti la Pergolettese comincia a farsi vedere dalle parti di Rizzo, soprattutto con Morello.
Al 34′ una punizione di Panico senza troppe pretese, mentre al 40′ l’occasione più limpida per la Pro: Bunino si libera sulla sinistra e a tu per tu con Soncin non riesce a superarlo. Tre minuti più tardi i gialloblu vanno vicini al gol. Errore colossale di Bruzzaniti, ne approfitta Morello che gli ruba palla e si trova di fronte a Rizzo che risponde alla grande al tiro a botta sicura dell’attaccante. L’arbitro concede cinque minuti di tempo poi manda tutti negli spogliatoi.
Nella ripresa al 57′ Bruzzaniti calcia a botta sicura, ma Soncin dice ancora di no. Il numero uno si ripete al 66′ su Comi. Al 72′ errore macroscopico di Panico che in pratica sbaglia un rigore a porta vuota, svirgolando la palla dopo che Vitale aveva anticipato Varas.
Al 74′ calcio di rigore per la Pergolettese per un tocco di mano di Auriletto che viene ammonito. Si incarica della battuta Varas, ma un grande Rizzo respinge e poi si ripete sul tocco ravvicinato di Villa. Al 79′ traversa della Pro sul colpo di testa di Cristini. Nel frattempo Bruzzaniti lascia spazio a Iezzi. All’84’ ci prova Vitalucci, ma Masi fa scudo e salva un gol già fatto.
Al 90′ Nuti effettua due cambi: fuori Panico e Crialese, dentro Gatto e Minelli. L’arbitro concede cinque minuti di recupero, ma non succede nulla. Finisce 0-0, passa la Pro Vercelli in virtù della migliore posizione in classifica. Mercoledì la Pro affronterà, in orario ancora da definire, al “Piola”, la Juventus Under 23, che ha pareggiato 0 a 0 con il Piaceza.
Massimiliano Muraro
Tabellino
Pro Vercelli (3-4-3): Rizzo; Cristini, Auriletto, Masi; Crialese, Vitale, Belardinelli, Bruzzaniti (dal 78′ Iezzi); Della Morte (dal 20′ Bunino), Comi, Panico. A disposizione: Rendic, Scali, Macchioni, Secondo, Jocic, Rizzo, Rolando, Louati, Scali. All: Lerda.
Pergolettese (4-3-3): Soncin; Lepore (dal 72′ Vitalucci, Ferrara (dall’87’ Cancello), Lambrughi, Villa; Varas (dal 91′ Moreo), Arini, Mazzarani; Bariti, Scardina, Morello (dall’87’ Guiu). A disposizione: Galeotti, Alari, Piccardo, Nava, Verzeni, Fonseca. All: Mussa.
Arbitro: Daniele Virgilio di Trapani; assistenti Giovanni Dell’Orco di Policoro e Marco Toce di Firenze; quarto uomo Adalberto Fiero di Pistoia.
Ammoniti: Mazzarani (Pe), Auriletto (PV), Villa (Pe).
Note: al 74′ Rizzo (Pv) para un rigore a Varas (Pe).





