Vercelli – Siamo usciti tutti leggeri e felici, oggi dal Parlamentino dell’Ovest Sesia, affollato al di là della capienza, fischiettando “Dicintincello vuje” e “Libertango”, grazie ad un concerto semplicemente sensazionale di un giovane fisarmonicista abruzzese, Giancarlo Palena, che ci ha stregati.
Un ennesimo successo per una rassegna, le Green Ties, che, nata quasi per scommessa, oggi è diventata una tappa fondamentale della ricchissima stagione orchestrata a dovere da Cristina Canziani e Guido Rimonda. Adesso è praticamente impossibile assistere alla rassegna concertistica della domenica mattina, con i migliori giovani strumentisti italiani, senza prenotare. Pienone due settimane fa per il pianista profeta in patria Riccardo Mussato, Piemonte questa mattina per questo incredibile virtuoso (ma non solo virtuoso) della fisa, che con la sua “Pigini” di Castelfidardo a bottoni ha messo insieme le Variazioni Goldberg e Richard Galliano.
Un concerto sontuoso in quella che fino a qualche decennio fa era la seconda capitale d’Italia (appunto dopo Castelfidardo) della fisarmonica. Dotato di una tecnica trascendentale e di una musicalità davvero rara in un ventiquattrenne, Palena ha suonato, da Scarlatti a Elgar, entrando in immediata empatia col pubblico, che non solo l’ha applaudito, ma che ha addirittura scandito i battimani e le chiamate per il terzo bis: “Li-ber-tan-go, Li-ber-tan-go!”.

E alla fine, dopo aver eseguito una delicata e accattivante versione della celeberrima canzone napoletana portata al successo da Vittorio Parisi, ed aver proposto una composizione intitolata “Due Cigni”, il fisarmonicista abruzzese ha accontentato il pubblico suonando la più celebre opera di Piazzolla.
Le Green Ties proporranno il prossimo 8 marzo un concerto che si annuncia del tutto eccezionale, perché ne sarà protagonista una vera “enfant prodige”: l’undicenne Emma Guercio.





