Vercelli – “Fede e cultura nelle opere di Alessandra Favini”. E’ il titolo di una mostra molto interessante, in corso di svolgimento all’Università “Aldo Moro” di Bari, a cura della pittrice vercellese.
La mostra, che è stata inaugurata lunedì e si concluderà sabato, si svolge in occasione della Festa di San Nicola, il patrono di Bari. Attraverso una serie di opere molto interessanti, Alessandra Favini, artista vercellese, ripercorre la Via Micaelica e la Via Francigena, Vie che si intersecavano in più punti, tra cui proprio Vercelli.
E in mostra, appunto ci sono diverse opere che riguardano la nostra città, ed in particolare la basilica di Sant’Andrea che dunque viene celebrata anche a Bari nel suoi ottocento anni di posa della prima pietra. Per realizzare queste opere, la pittrice di Borgo Vercelli ha utilizzato svariate tecniche: pittura a olio, incisioni, xilografie, affreschi, tecniche miste.
All’inaugurazione sono intervenuti, tra gli altri, il Rettore dell’Università, il sindaco di Bari e il presidente nazionale dell’Associazione Medici Italiani, che ha patrocinato l’evento: il professor Filippo Boscia. Il professor Giorgio Otranto, esperto di fama internazionale sulla Storia del Cristianesimo, ha tenuto una conferenza proprio centrata sulle opere dell’artista vercellese.





