Giovedì al “Viotti Club” altro grande pomeriggio in onore di Castelnuovo-Tedesco

Gianluca Daglio Erazo

Daver ospitato, il 3 aprile, il chitarrista Alberto Mesirca e Diana Castelnuovo-Tedesco, nipote del grande compositore italo-americano, per celebrare proprio nel giorno del compleanno, il 130^ anniversario della nascita del maestro, a Hollywood, di Henry Mancini e di John Williams, il “Viotti Club”, giovedì 17 aprile, dedica un altro pomeriggio dei suoi ormai celebri “Viotti Tea” a Castelnuovo-Tedesco e alla chitarra. E durante l’evento si avrà la possibilità di ascoltare, da parte Edoardo Tritto, chitarrista e compositore di Roasio, allievo del maestro Luigi Biscaldi, del brano “Volo d’angeli” (sul nome di Angelo Gilardino) dalle “Greeting Cards”, opera 170, n.47”. Castelnuovo-Tedesco lo compose nel marzo del 1967, spedendolo subito, da Beverly Hills, all’allora suo giovane amico Gilardino.

Edoardo Tritto

Un dono del grande compositore amato da musicisti del livello di Heifetz, Piatigorsky, Gieseking, Dallapiccola, Segovia che mandò al settimo cielo il giovanissimo Gilardino: le greeting cards di Castelnuovo-Tedesco erano dedicate a musicisti sommi come quelli appena citati e il chitarrista vercellese, che aveva appena intrapreso la carriera concertistica, ed era ancora lontano dall’avviarsi verso la composizione, non credette ai suoi occhi quando gli arrivò quello straordinario spartito.

Alessandro Ciusani

Anche il pomeriggio di giovedì, come quello precedente sul compositore italo-americano si svolge in collaborazione con l’Associazione “Angelo Gilardino”. La Camerata Ducale propone, con inizio alle 17, un concerto di quattro laureati ed allievi del Conservatorio “Cantelli” di Novara, tutti già avviati verso un’importante carriera concertistica. Si tratta dei chitarristi Gianluca Daglio Erazo (messicano) ed Edoardo Tritto, appunto, allievi del maestro Luigi Biscaldi, e del milanese Alessandro Ciusani, allievo del maestro Bruno Giuffredi, e della cantante di origine azera Lala Marelli, che, già laureata in violoncello, al “Cantelli” ha conseguito una seconda laurea di secondo livello appunto in canto.

 

Lala Marelli

I tre chitarristi, tra l’altro, fanno parte del gruppo di “borsisti” che seguono le masterclasses promosse dall’Accademia sorta in seno all’Associazione “Gilardino”, masterclasses a cura dei grandi concertisti nel cartellone del secondo “Legno che canta”.

Giovedì saranno eseguite pagine molto belle di Castelnuovo-Tedesco, da opere come “Platero y yo,  i “Caprichos de Goya”, “The Divan  of Moses-ibn-ezra”.

L’ingresso al “Viotti Club” costa 5 euro, ma occorre ore prenotarsi, o andando direttamente in via Galileo Ferraris, 14, oppure telefonando al 329.1260732.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here